• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Per quieto vivere… con buona pace dei condòmini

20 Agosto 2015

imagesSiamo ad Eraclea Mare, località balneare del litorale veneziano salita alla cronaca, a fine luglio, per le proteste dei migranti, la più clamorosa delle quali ha visto i profughi buttare a terra i vassoi con il cibo («II cibo? I profughi lo gettano in strada», scriveva il Giornale il 28 luglio, cavalcando l’onda della polemica scatenata da un post su Facebook di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, il cui contenuto è stato condiviso oltre 57 mila volte, ricevendo 43 mila “Mi piace” e generando più di 17 mila commenti). La vicenda del residence Mimose, dove sono attualmente ospitati 135 migranti negli appartamenti gestiti dalla «Cooperativa sociale Solaris», è finita in tribunale.

A ricorrere all’autorità giudiziaria, avviando una sorta di “class action” contro l’Immobiliare Venezia, che ha affittato circa sessanta appartamenti dei 95 del complesso residenziale, sono stati quattordici proprietari, i quali sostengono che sia stato violato il regolamento contrattuale a causa del cambio di “destinazione d’uso” dell’immobile («da appartamenti a destinazione turistica a campo profughi, mettendo in pericolo la sicurezza e la salute dei condomini»). I ricorrenti, inoltre, si lamentano della perdita di valore dei loro appartamenti per la “presenza” dei profughi. Contestano, poi, alcune violazioni del regolamento condominiale: “portoni sempre aperti e biancheria intima e altri indumenti perennemente stesi ad asciugare su balconi e ringhiere”. I residenti chiedono, nell’istanza, di far sgomberare gli appartamenti immediatamente.

Quest’oggi, il giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Venezia ha stabilito che i profughi sono “inquilini” del residence e come tali vanno trattati. Devono certamente sottostare al regolamento condominiale, ma hanno anche il diritto a poter chiudere porte e portoni d’ingresso e, quindi, ad avere le chiavi degli alloggi. Il giudice ha accolto, quindi, solo in parte la citazione per danni dei condomini del residence Mimose nei confronti della Immobiliare Venezia Srl.

Il magistrato, nella sua ordinanza, chiarisce, inoltre, che «i comunicati della Ulss smentiscono chiaramente l’esistenza di pericoli sanitari» e precisa che non ci sono spazi «per porre a fondamento una pronuncia come quella invocata dai ricorrenti sul deprezzamento degli appartamenti di loro proprietà». Sulla destinazione d’uso turistica, il magistrato sostiene che questa non figuri né negli atti di acquisto né nel regolamento condominiale, e che quindi si debba parlare di “complesso residenziale”. La Cooperativa Solaris (che gestisce gli appartamenti dei profughi) ha garantito che, in pochi giorni, saranno fornite a tutti i migranti presenti nel residence, le chiavi delle porte. Non erano state fornite “pensando di fare un favore ai proprietari, visto che gli ospiti possono andarsene dal residence quando vogliono”.

Una sentenza inedita e, di fatto, utile, specie in questo momento, a far chiarezza in mezzo a numerose e faziose polemiche.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: appartamenti, class action, eraclea, profughi, protesta, razzismo, residence mimose

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×