• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Passpartù on air: In fuga dall’ “accoglienza”

17 Giugno 2015

imageIn un viaggio che da Lampedusa ci porta alla stazione di Milano, attraversiamo la prima tappa della lunga rotta che conduce molti migranti verso il Nord Europa nel tentativo di sfuggire al “sistema Dublino”, che inchioda la sorte di tanti richiedenti asilo al primo  luogo di rilascio delle impronte digitali.

Segnaliamo la nuova puntata di Passpartù, trasmissione dell’agenzia radiofonica Amisnet.

 

http://amisnet.org/wp-content/blogs.dir/1/files/2015/06/pp_33-cpsa-pozzallo-e-lampedusa_mixdown.mp3
Prima fermata: Pozzallo e Lampedusa. Centri di prima accoglienza e soccorso che si trasformano in inumani luoghi di detenzione. Nelle ultime settimane numerosi richiedenti asilo, in prevalenza palestinesi, siriani ed eritrei tra cui donne e bambini, hanno segnalato di esser stati trattenuti illegalmente all’interno delle strutture e di aver subito numerose violenze al momento del rifiuto a farsi identificare. Trattamenti inumani e degradanti e privazione della libertà personale. Queste le principali denunce che vari attivisti, giornalisti ed avvocati hanno presentato i primi di Maggio in un esposto rivolto a diversi soggetti tra cui il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, il Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio di Europa (CPT), l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (UNHCR) e il Garante per l’Infanzia. E tra un’Europa  che  orienta  sempre  più  le  sue  politiche  verso   criteri  di mobilità selezionata, il proliferare di discorsi securitari e la possibilità che nei prossimi mesi gli agenti di polizia di Frontex ed Europol vengano affiancati da EASO (l’ufficio europeo per i paesi che ricevono i richiedenti asilo), arriviamo a Milano sulle tracce degli “invisibili dell’accoglienza”. Perchè troppo spesso, come ha scritto Sandro Mezzadra in un recente articolo “i termini illegale, economico, umanitario,volontario, forzato non tengono in considerazione elementi fondamentali che sottostanno alla base della scelta migratoria e che uniscono in un continuum paesi di partenza e paesi di destinazione, secondo quelle logiche di globalizzazione che ci obbligano a ridefinire concetti e divisioni non più utili a comprenderne la reale portata”.

 

Ospiti della puntata:
Stefania Ragusa, Giornalista, Direttrice del Corriere delle Migrazioni
Alessandra Ballerini , Avvocato, consulente di Terre des Hommes

La selezione musicale è curata da: Jahman
Passpartù, la radio a porte aperte è un programma a cura di Marco Stefanelli e Marta Menghi
In redazione questa settimana: Marzia Coronati, Marta Menghi, Marco Stefanelli
Per notizie, suggerimenti e commenti scriveteci a: passpartuitalia@gmail.com

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: accoglienza, amisnet, Lampedusa, passpartù, stazione di milano

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×