• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Parlo anch’io, no tu no

1 Luglio 2015

no,tu noQuesta mattina, nella splendida città di Matera, capitale europea della Cultura 2019, una signora ben vestita, ingioiellata, pettinata e truccata di tutto punto, parcheggia la sua auto in sosta vietata, dinnanzi ad una chiesa del centro storico, per recarsi in edicola ad acquistare un giornale. Un giovane ragazzo nero le si avvicina chiedendole dei soldi. Lei, infastidita, dapprima si scansa, proteggendo il “prezioso” portafogli, poi comincia a sciorinare la “salvini-litania”: “Ah, ma questi qui, non basta tutti i soldi che gli danno, chiedono anche l’elemosina! Ve ne dovete andare da qui! Questa è un’invasione!”.

Guardo la signora con sguardo perplesso, e le chiedo se è davvero convinta di quello che sta affermando. E lei: “Ma certo! Fa bene Salvini. Qui bisogna fare pulizia, non se ne può più! Loro stanno negli hotel a quattro stelle con piscina e gli italiani in mezzo alla strada. Hanno un sacco di soldi e li manteniamo noi!”. Dico alla “simpatica” signora che forse dovrebbe documentarsi di più e cercare di andare oltre le affermazioni di Salvini. “Lei è ignorante”, mi dice. E io non mi sono trattenuta del dirle che è razzista. Tirando fuori la testa dal finestrino, mettendo in moto, mi ha gridato di esserne fiera … Punti di vista! Rientro a casa, accendo il pc, leggo le news. Ma il “salvini-pensiero”, si è talmente diffuso, ahimè, che colpisce anche Maria Grazia Cucinotta. In una rubrica di “posta femminile”, che lei stessa gestisce sul Corriere Sociale, un mensile del Corriere della Sera, nel rispondere ad una lettrice, Elisabetta, che racconta come dopo 25 anni chiude la sua storia con il marito e di come i due figli siano partiti per il Nord per studiare, la Cucinotta scrive: “Sento tutti i giorni finanziamenti verso rom e profughi, ma non sarebbe più giusto pensare ai bisogni di donne che pur volendo fuggire alla violenza si ritrovano da sole?”.

Su Facebook, arriva la dura replica dell’Osservatorio sul Razzismo in Italia: “Ecco, fare la scala del “più giusto”, di chi è più sfigato, chi merita essere aiutato e chi no. È qualcosa di disgustoso. A questo si aggiunga che i soldi per i profughi non sono dati dallo Stato Italiano ma dall’Europa, e quindi non sarebbero spendibili per il caso citato e che tra i rom, che in maggioranza sono italiani o comunitari e hanno quindi gli stessi diritti di Elisabetta, vi sono tante donne che si trovano esattamente nella stessa situazione. Forse è bene che di immigrazione ne parli chi abbia una minima conoscenza del tema e non solo chi opina per sentito dire”.

Quello che mi chiedo con insistenza in questi giorni è proprio come fare a mettere un argine a questa diffusione pervasiva e invadente di questi messaggi di odio, che passano senza alcun filtro attraverso i media, per raggiungere tutti. Nessuno escluso.

 

Paola Andrisani

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Maria Grazia Cucinotta, mass media, matera, Matera 2019, messaggi di odio, odio in rete, Osservatorio sul Razzismo in Italia, razzismo, salvini

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×