• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Parlare il friulano “per legge”. Aggredita una donna brasiliana

11 Gennaio 2019

Una donna brasiliana di 47 anni viene aggredita in una pizzeria di Mereto di Tomba, in provincia di Udine. Un uomo, già presente nel locale, la sente parlare e inizia ad aggredirla verbalmente con frasi razziste: “Qui siamo in Friuli e si deve parlare friulano per legge”. Per evitare litigi e difendere suo figlio, la donna decide di uscire dal ristorante e di attendere lì che le pizze siano pronte. Ma l’uomo la raggiunge e, nonostante i tentativi del figlio della donna di difenderla, la spinge a terra e la colpisce al volto ripetutamente. Quando i Carabinieri giungono sul luogo dell’aggressione, l’uomo è già fuggito. Alla vittima le vengono riscontrati numerosi traumi, con una prognosi di 10 giorni. L’uomo, un camionista, già noto alle forze dell’ordine, è stato poi denunciato dalla vittima stessa e in seguito rintracciato dai Carabinieri. Nel frattempo, l’opinione pubblica si divide tra chi parla di un’aggressione a sfondo razzista e chi invece si limita ad attribuire la responsabilità al troppo alcool consumato dall’uomo. Il caso ha creato anche una questione politica. Isabella De Monte (Pd) ha puntato il dito contro l’ennesimo episodio razzista: “Siamo davanti a un atto grave e particolarmente insopportabile sia perché commesso ai danni di una donna sia perché dal retrogusto razzista.  Il friulano è una ricchezza da tutelare e valorizzare, non certamente un alibi per offendere, escludere e tanto meno aggredire il prossimo, di qualsivoglia città, regione o Paese sia. Riflettano ancora una volta quei politici che istigano continuamente all’odio, esasperando le differenze sociali e culturali, gettano nei cassonetti le coperte dei senzatetto o diffondendo stupide filastrocche sui migranti, perché ci sarà sempre qualcuno che penserà che, se cattiveria e intolleranza sono di casa nelle istituzioni, allora sono concessa a tutti”. Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco del paese, Giuseppe D’Antoni: “Alla base di questo fatto ci sono le condizioni psico-fisiche alterate dell’aggressore. Sono molto dispiaciuto per quanto successo, e sono vicino alla donna e alla famiglia. Quanto è accaduto non fa parte della città di Mereto; prendo forti distanze dal gesto e condanno l’aggressione”. La notizia, diffusa dal Messaggero Veneto, ha fatto rapidamente il giro dei social.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: aggressione razzista, brasiliana, friulano, pizzeria

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×