• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Palermo: tre violenze razziste in dieci giorni

26 Giugno 2018

Sono diverse le segnalazioni di atti di razzismo che sono giunte, la scorsa settimana, anche dal capoluogo siciliano. Dapprima il racconto di Lamin, 21enne gambiano, dalle pagine del sito meridionews.it, il quale, recatosi a ritirare il risultato di alcuni esami che aveva fatto al centro di radiologia di via Cusmano, è stato vittima di un episodio di razzismo (il fatto secondo l’unica fonte disponibile dovrebbe essere accaduto il 19 giugno).

Lamin, mediatore linguistico e culturale, durante l’attesa all’esterno della struttura, sulla strada, viene avvicinato da una coppia, entrambi sulla sessantina. Gli chiedono con fastidio cosa ci faccia fermo lì, davanti a quel portone. Lamin spiega pacatamente perché si trova lì. La coppia entra nello stabile, dove ha sede il centro di radiologia, per poi affacciarsi alcuni minuti dopo da uno dei balconi e lanciargli contro dei pomodori. «Mi sono allontanato, mentre la gente per strada mi guardava e mi chiedeva perché si stessero comportando così con me», racconta.

E in questo caso, nonostante il gesto deprecabile e davvero offensivo, possiamo constatare (purtroppo) che è stato in ordine di tempo il caso meno grave. E il meno pericoloso. Si, perché poi si è passati alle aggressioni fisiche vere e proprie. Infatti, nella notte del 23 giugno, a piazza Sant’Anna, secondo il racconto di alcuni testimoni, un gruppo di giovanissimi, forse anche minorenni, ha picchiato un venditore ambulante di palloncini di 33 anni, originario del Bangladesh, fino a fargli perdere i sensi. Prima gli hanno fatto scoppiare i palloncini, poi sono passati alla violenza fisica. L’uomo ha provato a difendersi, ma è stato colpito anche con una sedia. Gli aggressori gli hanno portato via un cellulare e circa 120 euro, prima di dileguarsi nel buio. La vittima è stata accompagnata in ospedale, dove i medici gli hanno riscontrato una ferita lacero contusa al mento, giudicata guaribile in 8 giorni.

Solo qualche giorno prima (le notizie di stampa locale rimandano al 17 giugno, ma evidentemente non interessano a nessuno), a Ballarò, tre cittadini stranieri – tra cui un minorenne – sono stati aggrediti riportando tagli e ferite al volto e alle braccia. Tutto è iniziato poco dopo la mezzanotte, quando al 112 è arrivata la segnalazione di un’aggressione molto violenta. Sul posto arriva anche il 118. Il personale sanitario soccorre un uomo nigeriano e due cittadini della Costa d’Avorio di 32 e 48 anni.

Non è chiaro cosa ha scatenato la furia nei confronti delle tre vittime. Secondo il racconto di alcuni presenti, in piazza a Ballarò, sarebbe successo qualcosa che ha “urtato” i nervi di una quarantina di persone che hanno cominciato a inveire brutalmente contro i tre giovani. I ragazzi, fuggiti in un pub, in pochissimo tempo vengono raggiunti e pestati dal gruppo di uomini, che devasta il bar e mette in allerta l’intero quartiere. Oggi, i residenti ancora non si spiegano cosa sia accaduto ed esprimono solidarietà alle vittime.

E’ davvero difficile provare a dare un senso a quanto sta accadendo in questi ultimi giorni nel nostro paese: un montare di violenza razzista inaudita e quotidiana banalizzata a tal punto da suscitare scarsa indignazione e una distratta attenzione da parte dei media.

 

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: palermo, pestaggio, razzismo, violenza razzista

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×