• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Palermo in marcia per Yusupha, contro razzismo e violenza

7 Aprile 2016

Ballarò_PalermoYusupha non è più in pericolo di vita. I medici che da sabato scorso seguono lo studente universitario colpito alla testa da un proiettile dichiarano che nemmeno loro si aspettavano un miglioramento così rapido. Sarà quindi una manifestazione anche di gioia quella che sabato prossimo percorrerà le strade di Palermo, per schierarsi a fianco di Yusupha e contro le persone che hanno aggredito lui e gli amici con cui stava passeggiando nel quartiere palermitano di Ballarò. “Una banale lite”, “una rissa tra extracomunitari”: così alcuni giornali locali avevano dato notizia di quanto successo. Ma la verità è un’altra, ed è emersa rapidamente, anche grazie all’impegno di molte associazioni palermitane, che hanno immediatamente denunciato “un quadro di violenza diffusa che pervade in maniera crescente la nostra città trovando nei soggetti più deboli, come molti migranti, le prime vittime e i principali capri espiatori”.

L’aggressione subita da Yusupha, ventunenne studente universitario e mediatore culturale originario del Gambia, e dai ragazzi con cui si trovava, l’abbiamo raccontata qui. Un’aggressione che è stata definita dal questore di Palermo “un episodio molto grave, messo in atto da chi crede di potere comandare”. Gli ha fatto eco il capo della squadra mobile, parlando di “atti di bullismo di inaudita violenza con atteggiamenti tipicamente mafiosi”.

Contro quanto successo, il sindaco Leoluca Orlando ha annunciato che il comune si costituirà parte civile nel procedimento che vedrà imputati i giovani palermitani già individuati dalle forze dell’ordine. Tra loro E.R., pregiudicato di 28 anni, fermato per tentato omicidio: è lui l’uomo inquadrato da una telecamera fissa mentre, pistola alla mano, si dirige verso Yusupha.

“Mai tollereranno atti di violenza da parte di chiunque a danno di chiunque e ancor di più quando questi hanno uno sfondo razzista e mafioso», ha affermato Orlando. Anche Carlotta Sami, portavoce Unhcr per il Sud Europa, ha espresso solidarietà al giovane aggredito. Una solidarietà che arriva da molte associazioni, movimenti, singoli cittadini e cittadine: tutte insieme sfileranno sabato 9 aprile, partendo da piazza Bologni alle 10.30, per attraversare le strade percorse da Yusupha prima di essere aggredito. Un corteo che terminerà al campo di bocce, dove Yusupha stava andando per incontrare i ragazzi di Baddarhome, gruppo impegnato nelle riqualificazione, dal basso, del quartiere. “Non ci stiamo più al silenzio e all’indifferenza. Non ci stiamo più a temere di camminare in una zona di Palermo così bella. Ad abbassare la testa e tenere gli occhi a terra davanti a questa mafiosità diffusa, davanti a questa violenza gratuita”, così i ragazzi e le ragazze di Badderhome, che spiegano: “Sabato scenderemo in piazza ad animare le strade di Ballarò per dimostrare che non c’è solo del marcio. C’è una parte di Palermo sana che ha voglia di cambiamento, che dice no ad ogni tipo di violenza”.

“Il ragazzo colpito – spiegano i membri della rete che sta organizzando la manifestazione si chiama Yusupha, ma si sarebbe potuto chiamare Giuseppe, Calogero o Salvatore, e tornava da un pomeriggio trascorso a riqualificare un campetto di calcio abbandonato nel quartiere di Ballarò e destinato a tutti i giovani del territorio. Non permetteremo a nessuno di trasformare un quartiere libero, vivo, che ha voglia di futuro, in un luogo di paura e morte”.

Cliccando qui è possibile avere informazioni sulla manifestazione.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: aggressione, ballarò, palermo, Yusupha

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×