• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

ONU: la responsabilità per le tragedie dei migranti è di tutti i Paesi

17 Aprile 2015

fiori-in-mare-per-i-cadaveri-di-lampedusaL’ultima tragedia in ordine di tempo nel Mar Mediterraneo evidenzia l’assoluta necessità che gli Stati membri dell’UE, insieme ad altri Paesi anch’essi meta dei migranti, adottino un nuovo approccio al fenomeno che ponga i diritti dei migranti in primo piano, ha affermato il Comitato ONU sui diritti dei migranti (CMW), composto da quattordici esperti indipendenti in materia di diritti umani e incaricato di monitorare l’attuazione della Convenzione sui diritti di tutti i lavoratori migranti e delle loro famiglie.

“Il naufragio di lunedì, con la perdita di centinaia di vite umane è una tragedia per i diritti umani, che mostra, ancora una volta, come la questione della migrazione irregolare debba essere affrontata con un approccio complessivo che si fondi sui diritti umani e la cui responsabilità debba essere condivisa da tutti i Paesi”, ha affermato Pablo Ceriani, membro del Comitato. Il Presidente del CMW, Francisco Carrion Mena, ha a sua volta commentato che “la Convenzione, che è stata finora ratificata solamente da 47 Stati, individua la migliore strategia per prevenire abusi e trattare le sfide che i lavoratori migranti si trovano a fronteggiare. La Convenzione è inoltre il punto di riferimento per l’elaborazione di politiche nazionali per poi dare vita a una cooperazione internazionale che sia basata sul rispetto dei diritti umani e dello stato di diritto”, ha concluso l’esperto ONU.

 

Pubblichiamo qui di seguito il testo integrale del comunicato:

Latest migrant tragedy highlights shared responsibility of all countries – UN Migrant Workers Committee
GENEVA (16 April 2015) – The latest loss of life in the Mediterranean Sea highlights the absolute need for European Union member states, as well as other states that are major destinations for migrants, to adopt a new approach to migration that places the rights of migrants at the forefront, the UN Committee on the Rights of Migrant Workers (CMW) has said.
“States of origin, destination and transit must also address the root causes that lead to smuggling and trafficking in persons,” the Committee said in a statement.
“Monday’s shipwreck with the reported loss of hundreds of lives is a human rights tragedy, not a natural tragedy, and once again evidence that the issue of irregular migration needs to be addressed through a comprehensive human rights-based approach, and that is the shared responsibility of all countries,” said Committee member Pablo Ceriani.
“We can no longer view these tragedies as some kind of administrative issue, overlooking the human dimension in all this. We are losing human lives, the lives of men, women and children. Irregular migration is a phenomenon that affects all of us in all regions of the world and that is why we need a durable solution,” said member Khedidja Ladjel.
Given the severity and repetition of such tragedies, the Committee asserts that it is time for States to make a clear commitment to ensure a comprehensive rights-based approach to migration, including its root causes, through short, medium and long-term measures at national, bilateral, regional and global level.
The CMW is also repeating its call to all states to ratify the International Convention on the Rights of All Migrant Workers and their Families, which to date has only been ratified by 47 states. Most major countries of destination have not ratified it.
“The Convention sets out the best strategy to prevent abuses and address the challenges that migrant workers face. It also provides guidance on the elaboration of national migration policies for international co-operation based on respect for human rights and rule of law,” said CMW Chairperson Francisco Carrion Mena.
The Committee also voiced its endorsement of the Recommended Principles and Guidelines on Human Rights at International Borders recently published by the Office of the High Commissioner for Human Rights. See: http://www.ohchr.org/Documents/Issues/Migration/OHCHR_Recommended_Principles_Guidelines.pdf
In its statement, the Committee urges States to adopt these guidelines “to ensure that all migrants, regardless of their legal status, how they arrive at the border, where they come from or what they look like, are able to enjoy their human rights.”
The CMW, composed of 14 independent human rights experts, oversees implementation of the Convention by States parties. Many of the 47 States parties are not only nations of origin but now also transit and destination countries given the changing patterns of migration.

Per approfondimenti: http://www.ohchr.org/EN/NewsEvents/Pages/DisplayNews.aspx?NewsID=15834&LangID=E

Per saperne di più sulla commissione per i lavoratori migranti: http://www2.ohchr.org/english/bodies/cmw/index.htm
La Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie: http://www.ohchr.org/EN/ProfessionalInterest/Pages/CMW.aspx

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: CMW, Comitato ONU sui diritti dei migranti, Convenzione sui diritti di tutti i lavoratori migranti, tragedia in mare

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×