• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Omicidio di Kahn Muhammad Shahazad: condanna definitiva per il padre del responsabile

9 Maggio 2018

La quinta sezione penale della Cassazione conferma la sentenza pronunciata il 28 febbraio del 2017 dalla Corte d’assise d’appello di Roma. Giunge, quindi, dopo 4 anni, la condanna definitiva a 10 anni di carcere per l’uomo, un 44enne romano, che aveva istigato suo figlio, all’epoca dei fatti ancora minorenne, ad uccidere a calci e pugni Kahn Muhammad Shahazad, un cittadino pakistano, che si trovava in strada nel quartiere romano di Tor Pignattara, in via Pavoni, nella tarda sera del 18 settembre 2014 (noi ne avevamo parlato qui e qui, oltre che nel nostro quarto libro bianco sul razzismo in Italia).

I giudici di secondo grado, nel febbraio 2017, avevano già ridotto di molto la pena per l’imputato, condannandolo a 10 anni, mentre in primo grado la Corte d’assise gli aveva inflitto 21 anni di reclusione per omicidio volontario. La pena è stata ridotta perché è stato derubricato il reato: da omicidio volontario a omicidio preterintenzionale, aggravato dai futili motivi e dall’istigazione di un minorenne a compiere un reato. Secondo quanto ricostruito dalla Procura, Kahn Muhammad Shahazad, 28 anni, morì in strada, ucciso con un pugno, perché aveva cantato ad alta voce sotto le finestre dell’abitazione dell’imputato che gli aveva lanciato contro, dalla finestra, anche una bottiglia d’acqua. Il figlio dell’imputato, che in quel momento era a bordo di una bicicletta, in compagnia di un amico, ascoltate le invettive del padre, si sarebbe scagliato contro il giovane cittadino pakistano colpendolo con pugni e calci e causandone la morte.

Il figlio del barista era stato condannato in primo grado nel 2015 a otto anni. La pena era stata poi rimodulata con 24 mesi di messa alla prova in una comunità (ma il mese prossimo si celebrerà ancora il processo d’appello).

Per quel delitto, contraddistinto da «una violenza indescrivibile» (come l’ha definita il gip all’epoca dell’arresto del ragazzo), l’uomo mentì per salvare il figlio: «Quello straniero ha sputato a mio figlio, gli ha dato uno spintone e allora gli ho detto “gonfialo” per dire difenditi, mica dicevo ammazzalo nel senso di ucciderlo. È stata una disgrazia. Avrà battuto la testa». All’arresto del ragazzo, seguirono numerose manifestazioni di sostegno all’omicida e cortei anti-immigrati nel quartiere.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: condanna, Kahn Muhammad Shahazad, minorenne, omicisio, razzismo, roma, Tor Pignattara

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×