• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Oggi si muore di caldo … e non è un eufemismo

21 Luglio 2015

Raccolta dei pomodori nei campi di Cerignola in provincia di Foggia
Raccolta dei pomodori nei campi di Cerignola in provincia di Foggia

Com’è possibile, oggi, morire per una manciata di euro al giorno, raccogliendo pomodori e frutti in campagna, sotto un sole cocente? Una notizia lapidaria, di poche righe e relegata alla cronaca locale, per liquidare la tragica morte di un cittadino sudanese di 47 anni, nell’agro neretino. L’uomo, con regolare permesso di soggiorno, ma senza un contratto di lavoro, si trovava in un’area di campagna che si trova a ridosso della strada provinciale Nardò – Avetrana, non lontano da una delle tante masserie dell’entroterra, poco prima della marina di Sant’Isidoro. L’uomo si è sentito male, mentre era al lavoro nei campi, intorno alle 14, e si è accasciato al suolo. Gli altri braccianti si sono prodigati immediatamente per fornire i primi soccorsi, trasportandolo all’ombra di un albero. Ma, all’improvviso, l’uomo ha perso conoscenza. Quando l’ambulanza del 118 è giunta sul posto, con il medico a bordo, non c’era più nulla da fare. L’uomo è morto con ogni probabilità per un malore. La salma è stata trasferita presso la camera mortuaria dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, mentre si attende la decisione del pubblico ministero sull’autopsia. Molto dipenderà anche da cosa accerteranno i militari. In queste ore, infatti, i carabinieri stanno ascoltando diverse persone in caserma per ricostruire i fatti in ogni dettaglio. Tra le righe, apprendiamo che l’ambulanza è arrivata sul posto ben due ore dopo la chiamata. Perché?

Eppure proprio pochi giorni fa la Cgil e Flai Cgil di Lecce hanno inviato una lettera al Prefetto, al Presidente della Regione Puglia e al dg Asl per denunciare le condizioni in cui si trovano i lavoratori impegnati nella raccolta di prodotti ortofrutticoli nelle campagne di Nardò, esprimendo “forte preoccupazione” e “indignazione”.

Tuttavia, al di là delle indagini in corso, che devono appurare la verità e fare giustizia, ci stupisce sempre il modo in cui vengono trattate queste “non-notizie”. Quest’uomo, benché provvisto di documenti, nei media, non ha mai un nome (per esempio:  è “Un bracciante extracomunitario” per l’Ansa, “Sudanese si accascia sotto il sole mentre raccoglie pomodori: morto“ per lecceprima.it, e cosi via). Lasciarlo morire nell’anonimato, nonostante la gravità dell’accaduto, sarebbe uguale a non darne notizia. Triste, ma vero.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: caldo, malore, morto, nardò, raccolta pomodori, sfruttamento, sudanese

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×