• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Odihr. I dati sui cosiddetti reati di odio del 2021

22 Dicembre 2022

Sono 1.445 i reati di odio, ovvero i reati che hanno alla base un movente discriminatorio, documentati in Italia, secondo l’ultimo Rapporto pubblicato da Odihr per l’anno 2021, in aumento rispetto al 2020.

Il movente razzista e xenofobo qualifica 1.160 casi, quello anti-Lgbt 83 casi e il pregiudizio contro lo stato di abilità 202 casi. Come ormai da diversi anni, il razzismo e la xenofobia sono all’origine della grandissima parte dei reati documentati nei dati ufficiali comunicati dalle forze dell’ordine e da Oscad all’ufficio dell’Osce.

I dati ufficiali presentati – ricorda Odihr – “includono informazioni tratte dal database della polizia (SDI) e informazioni raccolte dall’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti di discriminazione (OSCAD). La ripartizione che segue è composta da: (i) dati SDI relativi ai seguenti moventi discriminatori: “razza”/colore della pelle; etnia; nazionalità; lingua; antisemitismo; pregiudizio nei confronti di Rom e Sinti; pregiudizio nei confronti di musulmani; pregiudizio nei confronti di membri di altre religioni; e (ii) dati OSCAD sui reati d’odio motivati da pregiudizio nei confronti di “orientamento sessuale e identità transgender” e pregiudizio nei confronti di persone con “disabilità””.

La disaggregazione per tipologia di reato dei reati xenofobi e razzisti mostra tra i reati più ricorrenti l’incitamento alla violenza (380 casi), la profanazione di tombe (195 casi), le minacce/comportamenti minacciosi (153 casi). Sono ben 142 i casi di aggressione fisica riconducibili a un movente xenofobo o razzista.

Ai dati ufficiali si aggiungono le segnalazioni di 230 casi documentati dalle organizzazioni della società civile, tra le quali Lunaria.

I dati Odihr sui reati di odio sono disponibili qui.

Torna alle News
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: crimini di odio, Odihr, reati di odio, reati razzisti

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×