• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Notizie ai margini”. Presentato il IX rapporto di Carta d Roma

16 Dicembre 2021

Ieri, 15 dicembre 2021, è stato presentato, a Roma, in presenza, e in diretta streaming, il IX rapporto di Carta di Roma, “Notizie ai margini”. Il rapporto conferma innanzitutto la tendenza alla riduzione dell’attenzione dei media alle migrazioni.

Sulla carta stampata, gli articoli di prima pagina pubblicati nel 2021 sono 660, il 21% in meno rispetto al 2020. Ciononostante, a livello lessicale, si registra un aumento (il più consistente degli ultimi sette anni, ndr) dell’uso del termine denigratorio “clandestino”. Anche in tv, nei primi dieci mesi del 2021, le notizie trasmesse sono il 24% in meno rispetto allo stesso periodo del 2020; il nucleo semantico legato al tema della “criminalità” risulta essere il grande assente del 2021.

La parola simbolo del 2021 è, invece, secondo Carta di Roma, «Unione Europea». L’unione politica europea alle prese con crisi internazionali, relazioni con paesi limitrofi, gestione delle frontiere e dell’emergenza umanitaria, in una cornice di crisi strutturale, ove ciclicamente riemergono divergenze e veti incrociati tra paesi, apparente carenza di valori comuni e una visione di breve periodo che non risolve lo stato di crisi permanente, attraversa l’informazione sulle migrazioni nel corso dell’anno.

Guardando, poi, ai titoli della stampa, nazionale e locale, quotidiani e periodici, si osserva che i temi più trattati sono i “flussi migratori” (58% degli articoli) e l’accoglienza (22%). La percentuale di notizie caratterizzate da toni allarmistici registra con il 7% il dato più basso dal 2015. Resta bassa anche la quota di articoli rassicuranti, che tuttavia con il 2% risulta in linea con l’anno precedente. Con il 6% scende ulteriormente la visibilità della voce diretta di immigrati, migranti e profughi nei servizi televisivi. Uno spazio marginale (1%) è riservato alle notizie sul “Covid-19” e sul “Terrorismo”.

La pandemia ha sostanzialmente offuscato il racconto delle migrazioni, facendolo passare in secondo piano. Il ritorno di questo tema è spesso legato alla crisi sanitaria e a quella climatica a livello mondiale.

L’intenso dibattito svolto nel corso della presentazione del rapporto ha visto la conclusione dei lavori da parte di Valerio Cataldi, presidente di Carta di Roma che ha ribadito come sia essenziale «la necessità di avere più voci nel racconto delle migrazioni. I nostri principi sono tutto sommato banali, ma ci rendiamo conto poi che per contrastare la propaganda è necessario anche ribadire l’ovvio. Oggi che i dati raccontano un’apertura, è forse il momento buono per iniziare a fare un racconto giornalistico diverso, centrato sulla realtà dei fatti, con persone competenti e professionali ed interpellando i protagonisti».

Per il nono Rapporto Carta di Roma, “Notizie ai margini” clicca qui

Per i principali risultati di “Notizie ai margini” clicca qui

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: In evidenza, News

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×