• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Non ripetere gli errori del passato

20 Giugno 2012

Anche l’Asgi esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l’accordo-processo verbale stipulato tra il governo italiano e il governo libico a Tripoli il 3 aprile 2012, finalizzato alla collaborazione tra i due stati per il contrasto delle migrazioni irregolari. Qui di seguito pubblichiamo il comunicato dell’Asgi insieme al documento di approfondimento.

 

ASGI : l’accordo Italia-Libia del 3 aprile 2012 viola la Costituzione e mette in pericolo i diritti umani fondamentali

Il Governo italiano non deve stipulare accordi di contrasto all’immigrazione irregolare, ma supportare la Libia nella definizione di un sistema giuridico conforme agli standard internazionali in materia di protezione internazionale e dei diritti relativi ai lavoratori stranieri e alle loro famiglie.

E’ questo quanto chiede l’ASGI al Governo, richiamandolo al rispetto, oltre che della Costituzione italiana, anche della sentenza emessa dalla Grande Camera della Corte di Strasburgo (Sentenza Hirsi ed altri c. Italia, 23 febbraio 2012) , affinché si possa avviare una svolta nelle politiche di gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo.

E’ inaccettabile che non vi sia stata ad oggi nemmeno una comunicazione in Parlamento e non sia stato reso noto alcun documento in merito all’accordo – processo verbale stipulato tra il governo italiano e il governo libico a Tripoli il 3 aprile 2012, finalizzato alla collaborazione tra i due stati per il contrasto delle migrazioni irregolari.

Ogni accordo o intesa, anche di polizia, devono essere sottoposti a preventiva legge di autorizzazione approvata dal Parlamento ai sensi dell’art.80 della Costituzione e sono subordinati all’effettivo rispetto dei diritti fondamentali delle persone straniere intercettate.

E’ chiaro che in Libia sono quotidiane le violazioni di tali principi, tristemente descritte dai vari rapporti delle organizzazioni internazionali, che testimoniano di “centri di accoglienza” dei migranti gestiti da milizie, mancata tutela dei diritti dei richiedenti asilo, fino al recente arresto dei collaboratori della Corte penale internazionale.

Il parametro delrispetto dei Diritti Umani non può derivare solo dalle rassicurazioni diplomaticheespresse dal governo libico, bensì dalla messa in atto di un nuovo ed effettivo sistema giuridico – che ASGI sintetizza per punti – conforme agli standard internazionali in materia di protezione internazionale e dei diritti relativi ai lavoratori stranieri e alle loro famiglie.

Fino ad allora non sussistono le condizioni in base alle quali l’Italia possa sostenere finanziariamente e tecnicamente la Libia nel “controllo dei flussi di immigrazione irregolare”, verso l’Europa e l’Italia.

Per approfondimenti il documento dell’ASGI

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: 20 giugno, accordo con la libia, Asgi, giornata mondiale del rifugiato, violazioni dei diritti fondamentali

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×