• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Napoli: razzismo o malasanità?

22 Dicembre 2014

imagesSi chiamava Mari Jacob, aveva trent’anni. Era nata in Zimbawe e viveva a Castel Volturno, in provincia di Caserta. E’ morta giovedì sera all’ospedale San Paolo di Fuorigrotta, forse vittima di un infarto. O forse di grave e intollerabile razzismo. Prima di arrivare al San Paolo Mari Jacob è stata accompagnata da alcuni amici all’ospedale Santa Maria delle Grazie, a Pozzuoli. Ma qui le sarebbe stato negato il diritto alle cure: “Tu non puoi entrare”, le avrebbero detto le guardie giurate all’ingresso, come riferito dagli accompagnatori della giovane donna. L’ospedale fornisce però un’altra versione, che stando a quanto riporta il quotidiano La Repubblica sarebbe suffragata dalle registrazioni delle telecamere di sorveglianza: “Mari Jacob alle 16.48 non viene fermata dalle guardie giurate – afferma il direttore del nosocomio Carlo Fago – E’ stata accolta e messa in attesa di visita secondo un codice di gravità media”. Ma non ci sarebbe alcun documento cartaceo a riguardo, almeno secondo le prime ricostruzioni.

“Dall’ospedale sostengono che la donna lamentava dolore al fianco, che sarebbe stata accolta con assegnazione di gravità media e che dopo 50 minuti di attesa sarebbe andata via. Ma è assurdo che in tutto questo lasso di tempo nessun medico sia stato informato della presenza della donna in condizioni critiche” denuncia Antonio Marciano, vice-capogruppo regionale del Pd, il quale ha presentato un’interrogazione urgente al presidente della Regione Campania Stefano Caldoro.
Secondo il direttore del nosocomio, “la paziente era stata valutata dal personale infermieristico per poi essere assegnata al medico. Il fatto è che tutti i sanitari erano già impegnati con altri pazienti acuti”. Fanno eco le parole di un medico, riprese sempre da La Repubblica: “Continuano a tagliare risorse e noi siamo costretti a lavorare in queste condizioni”. Frasi che sembrano suggerire una situazione di malasanità più che di razzismo.
Su questo indagherà la Procura di Napoli, che ha aperto un fascicolo su richiesta degli stessi medici del San Paolo, perché “con un infarto, se preso in tempo, oggi si hanno molte possibilità di salvarsi”. Dal Santa Maria delle Grazie Mari Jacob è rientrata a casa, per poi andare all’ospedale di Fuorigrotta, dove è stata accolta in codice rosso. Troppo tardi.
E mentre proseguono le indagini, il coordinatore di Sel Nicola Fratoianni ha presentato un’interrogazione rivolta al ministro della salute Beatrice Lorenzin.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: donna, guardie, immigrata, malasanità, morta, napoli, pozzuoli, razzismo, zimbabwe

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×