• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il progetto MILD, promosso da Lunaria (IT) in collaborazione con con African Media Association Malta (Malta), Antigone (Grecia), Carta di Roma (Italia), Maldita.es (Spagna), mira a rafforzare la capacità delle organizzazioni della società civile, di attivisti e attiviste, giornalisti e giornaliste e studenti di scuole di giornalismo di monitorare e segnalare la disinformazione da parte dei media tradizionali ai danni di persone migranti, rifugiate e razzializzate in quattro paesi europei, grazie allo sviluppo di attività di ricerca, formazione e campagne di comunicazione.

Gli obiettivi

  • Raccogliere, analizzare e condividere le esperienze realizzate a livello locale, nazionale e comunitario per monitorare, prevenire e contrastare una rappresentazione mediatica scorretta di migranti, rifugiati e persone razzializzate.
  • Sviluppare, testare e diffondere un modulo di formazione online innovativo e partecipativo per migliorare le competenze professionali delle organizzazioni non governative e degli operatori dei media nella denuncia di narrazioni discriminatorie e nella produzione di un’informazione responsabile su migranti, rifugiati e persone razzializzate.
  • Sensibilizzare gli operatori e le operatrici dei media tradizionali e gli studenti delle scuole di giornalismo per promuovere il dialogo interculturale, la tutela dei diritti umani e la convivenza pacifica tra cittadini e cittadine locali e cittadini e cittadine provenienti da altri Paesi grazie a una campagna di comunicazione.

Le attività

  • Realizzazione di una ricerca qualitativa in 4 Paesi dell’Unione Europea sulla rappresentazione mediatica di migranti, rifugiati e persone razzializzate e le strategie sperimentate per promuovere una maggiore rappresentatività nei media.
  • Progettazione, sperimentazione e diffusione di un modulo di formazione online focalizzato su produrre informazioni corrette su persone con background migratorio e razzializzate.
  • Attività di divulgazione e campagne di comunicazione per favorire il dialogo interculturale, la tutela dei diritti umani e la convivenza pacifica tra persone di diversa origine nazionale.

Output

  • 4 report nazionali
  • 1 report europeo
  • 2 meetings internazionali (1 a Malta e 1 a Madrid)
  • 1 training online
  • 1 serie di articoli
  • 4 training nazionali
  • 1 campagna
  • 10 eventi nazionali
  • 1 evento internazionale finale a Roma

Partecipanti e beneficiari

  • 60 stakeholder intervistati;
  • 12 ricercatori partecipanti all’incontro internazionale a Malta;
  • 240 ricercatori riceveranno i rapporti di ricerca
  • 5 partecipanti all’incontro partecipativo internazionale di Madrid
  • 80 partecipanti ai training nazionali
  • 400 utenti alla formazione online
  • 300 partecipanti ai 10 eventi pubblici nazionali
  • 120k persone raggiunte con campagna online (stima)
  • 80 partecipanti alla conferenza finale internazionale a Roma

Risultati attesi

  • Conoscenza e capacità delle OSC e degli operatori dei media nel monitorare, riferire e contrastare l’aumento del numero di vittime.
  • Formazione online innovativa sulla denuncia di narrazioni discriminatorie e sulla produzione di informazioni responsabili su migranti, rifugiati e persone razzializzate sviluppata, testata e diffusa.
  • Sensibilizzazione degli operatori dei media tradizionali e degli studenti delle scuole di giornalismo nel promuovere un dibattito pubblico più corretto su migrazioni, asilo e sulle varie forme di discriminazione e razzismo.

Report

Scopri di più

Training

Scopri di più

Eventi&Campagne

Scopri di più

Comunicazione

Scopri di più

I partner

Scopri le bio dei partner

  • LUNARIA: Lunaria è un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, indipendente e autonoma dai partiti, fondata nel 1992. Promuove la pace, la giustizia sociale ed economica, l’uguaglianza e la garanzia dei diritti di cittadinanza, la democrazia e la partecipazione, l’inclusione sociale e il dialogo interculturale. Pratica e promuove processi di cambiamento sociale a livello locale, nazionale e internazionale attraverso l’advocacy, l’educazione non formale, la formazione e la ricerca, le campagne di informazione e sensibilizzazione e il lavoro in rete. I punti centrali del suo impegno sociale sono il volontariato internazionale, gli scambi giovanili, le migrazioni e l’antirazzismo, l’analisi delle politiche pubbliche di bilancio, economiche e sociali, lo sviluppo sostenibile e la lotta contro le disuguaglianze.
  • AMAM: L’African Media Association Malta (AMAM) è una ONG mediatica fondata nel 2014 con l’obiettivo di ritrarre positivamente la migrazione attraverso varie forme mediatiche online, tra cui podcast, videoclip, articoli e presenza sui social media. AMAM affronta le cause profonde della migrazione. Promuove l’inclusione sociale, i diritti umani, il rispetto, le pari opportunità e il citizen journalism. AMAM mira a migliorare le competenze mediatiche e digitali dei migranti e le attività dell’organizzazione sono visibili sulle sue varie piattaforme online.
  • CARTA DI ROMA: L’Associazione Carta di Roma, costituita nel dicembre 2011, è stata creata per attuare e promuovere il Codice deontologico dei giornalisti sull’immigrazione, firmato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti (CNOG) e dalla Federazione nazionale della stampa italiana (FNSI) nel giugno 2008. L’Associazione Carta di Roma è un punto di riferimento stabile per giornalisti, professionisti dei media, comunicatori, istituzioni, associazioni e attivisti coinvolti nella copertura mediatica dei temi dell’immigrazione, dell’asilo e delle minoranze. Negli ultimi anni, Carta di Roma ha ampliato i propri sforzi includendo campagne di sensibilizzazione del pubblico, workshop educativi ed eventi culturali. L’associazione ha anche istituito un Osservatorio permanente che monitora quotidianamente i contenuti dei media e sostiene la ricerca accademica attraverso la raccolta di dati, l’analisi e la pubblicazione di un rapporto annuale. Riconosciuta dalla Commissione europea, Carta di Roma contribuisce al monitoraggio dei discorsi d’odio online sulle principali piattaforme di social media. Grazie alle sue solide partnership e all’impegno costante per l’inclusione sociale, l’associazione continua a promuovere una rappresentazione responsabile delle questioni legate alla migrazione nei media.
  • MALDITA.ES: La Fundación Maldita.es è una fondazione no-profit con sede in Spagna che costruisce la fiducia del pubblico combattendo la disinformazione e promuovendo la trasparenza attraverso il giornalismo, l’istruzione, la tecnologia, la ricerca e l’azione politica. Il suo lavoro è sottolineato da team specializzati, strumenti tecnologici all’avanguardia e una vasta comunità di cittadini che collabora con le organizzazioni nella lotta contro la disinformazione. La missione di Maldita.es è fornire a tutti gli attori coinvolti – dai legislatori alle piattaforme digitali, dai giornalisti ai cittadini e agli educatori – strumenti, capacità e contenuti basati su dati concreti, in modo che possano prendere decisioni informate e promuovere insieme un ecosistema di media e informazione più resiliente, accessibile e affidabile.
  • ANTIGONE: “ANTIGONE – Centro di Informazione e Documentazione su Razzismo, Ecologia, Pace e Nonviolenza” (ANTIGONE) è un’organizzazione no-profit che dal 1993 si occupa di questioni legate al razzismo e alla discriminazione, ai diritti umani, all’ecologia, alla pace e alla risoluzione non violenta dei conflitti. ANTIGONE sviluppa azioni volte a garantire l’equa partecipazione di tutti, senza discriminazioni di alcun tipo. Con un’attenzione particolare alla solidarietà e all’attivazione immediata, cerca di contribuire alla creazione di condizioni adeguate affinché tutte le persone possano assumere un ruolo attivo nei campi della vita sociale, economica e culturale. Inoltre, l’obiettivo principale dell’organizzazione è quello di informare e sensibilizzare la comunità in generale sui temi della non discriminazione, dei diritti umani, dell’ecologia sociale, della non violenza e del multiculturalismo.

“Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ -INDIRE. Né l’Unione Europea né l’amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.”

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×