• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Migranti, Mogherini: non esclusa operazione militare in Libia

29 Aprile 2015

mogherini-banTra le misure ipotizzate, “le operazioni di polizia rimangono tra le proposte che stiamo elaborando”. Non esclude l’intervento militare l’Alto commissario per la Politica estera e di Sicurezza europea Federica Mogherini, a New York per una serie di incontri con le Nazioni Unite. Parlando della cosiddetta “emergenza migranti” nel Mediterraneo, a margine di un incontro con i membri del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, Mogherini ha voluto sottolineare che “non esiste un bacchetta magica”, ma piuttosto “strumenti che abbiamo, dalla cooperazione all’aspetto umanitario, alla partnership con i Paesi di transito e di origine, al lavoro assieme al sistema Unchr e alle Nazioni Unite, e anche alle operazioni di polizia che servono da contrasto al traffico”. L’ultima misura citata si riferisce alla cosiddetta missione di Common Security and Defence Policy (CSDP) di cui dovrebbe farsi carico la commissaria Mogherini su sollecitazione del Consiglio europeo straordinario della settimana scorsa.

Proprio sulla questione dei trafficanti, il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon si è recentemente detto contrario alla distruzione dei barconi annunciata dal Consiglio europeo, considerandola inefficace nella lotta contro la tratta di esseri umani. “Le autorità devono focalizzarsi sul salvataggio delle vite”, ha affermato Ban Ki-moon durante una visita, effettuata con il premier Matteo Renzi e l’Alto rappresentante Ue Mogherini, alla nave San Giusto della Marina militare impegnata nel canale di Sicilia. Il portavoce Onu ha sottolineato che “la sfida è anche assicurare il diritto all’asilo del crescente numero di persone che in tutto il mondo scappano dalla guerra e cercano rifugio”.
“Noi sappiamo benissimo – ha affermato da New York Mogherini, riferendosi ai trafficanti- che questo è l’ultimo degli anelli, ma abbiamo bisogno di lavorare su tutta la catena”. Per farlo, sul piano operativo l’Unione Europea sollecita la ricerca del quadro di legalità internazionale. “E’ quello che sto cercando di fare qui anche in coordinamento con gli europei, con gli americani e i nostri partner arabi e africani. Ho avuto contatti col mio collega russo, e sarò la prossima settimana in Cina”, ha specificato l’Alto commissario, ricordando i punti tracciati dal Consiglio straordinario, che dovrebbero essere presentati ufficialmente il 13 maggio: “cooperazione con l’Unione africana e con altri paesi, ad esempio il Niger, ovvero alla frontiera sud della Libia. Lavoreremo di più – ha sottolineato Mogherini – anche assieme alla Tunisia, all’Algeria, all’Egitto, per rafforzare la fascia dei Paesi a sud del Mediterraneo”. Tutte misure che l’Unione europea considera utili per “la prevenzione dei viaggi della morte prima ancora che le persone entrino in Libia”.

Proprio da Tripoli intanto arrivano due no: il primo contro la distruzione delle presunte barche di trafficanti presenti su suolo libico, e il secondo espresso nei confronti della bozza di accordo politico dell’inviato Onu Bernardino Leon, respinto “completamente” e “all’unanimità” dal Congresso nazionale generale, che si è detto non disposto ad abbandonare “i propri principi e la propria sovranità”.

Sui nodi sollevati da Tripoli e da Ban Ki-moon Mogherini prende tempo: “L’Unione europea sta lavorando rapidamente, ma questo non vuol dire che agiremo in pochi giorni. Stiamo studiando possibili opzioni. Tuttavia ogni decisione sarà presa nel rispetto delle leggi internazionali, in collaborazione con le Nazioni Unite e con le autorità libiche”. Si profila dunque una situazione che, nonostante gli incontri e le visite, sembra ancora in stallo. Con il rischio, non escluso, di un intervento militare.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Watch dog

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×