• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Maroni, lo ius sanguinis e la democrazia

21 Febbraio 2013

Alla vigilia delle elezioni, il segretario leghista Roberto Maroni torna sulla questione della cittadinanza per i figli di cittadini stranieri. “Non vedo il motivo per cambiare la norma”, afferma Maroni a Raidue, riferendosi al principio dello ius sanguinis, per cui è italiano chi nasce da genitori italiani.

“L’immigrato in regola in Italia – dichiara Maroni – ha tutti i diritti degli altri cittadini eccetto il diritto del voto”. Un diritto non irrilevante, considerando il fatto che in una democrazia rappresentativa il voto risulta fondamentale per la partecipazione alla vita sociale e politica del Paese in cui si lavora, si pagano le tasse, si vive. “Dopo 10 anni l’immigrato può chiedere la cittadinanza. L’esame burocratico della domanda, grazie al mio lavoro da ministro, dura solo un anno”, prosegue Maroni, il quale sottolinea che, con un cambiamento della norma, “il figlio dell’immigrato irregolare diventa italiano”.

Quindi, se un bambino nasce da un genitore privo di regolari documenti, deve anch’egli restare nell’illegalità? Un bambino che magari non ha mai visto lo Stato di origine dei propri genitori deve comunque continuare a essere considerato dalla Stato e dalle leggi uno “straniero”? Del resto, secondo il segretario della Lega Nord la riforma della legge sulla cittadinanza avrebbe come unico motivo “quello di ampliare il bacino di voto per la sinistra”. Maroni sembra dunque ignorare le difficoltà e le limitazioni che quotidianamente deve fronteggiare una persona nata in Italia da genitori di origine straniera, così come sembra non dare peso al fatto che, in termini giuridici, la cittadinanza è lo status con il quale uno Stato riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. Non essere cittadino significa non avere pieni diritti, con tutte le barriere e le limitazioni che ne conseguono, ben spiegate dalla campagna l’Italia sono anch’io.

Una questione che è molto lontana dall’essere un semplice calcolo di voti, come invece sembra considerarla il segretario della Lega.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: cittadinanza, elezioni, figli immigrati, ius sanguinis, L'Italia sono anch'io, Lega Nord, Maroni, minori stranieri

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×