• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’ultima “direttiva ad navem” del Viminale contro la Mare Jonio

17 Aprile 2019

Quasi con sprezzo fa riferimento alle “attività sistematiche di prelievo in mare di cittadini stranieri”, l’ultima direttiva del Ministro dell’Interno indirizzata ai vertici delle autorità per la sicurezza interna.

Destinataria unica dell’atto la Mare Jonio, la nave supportata da Mediterranea Saving Humans, salpata per una nuova missione di verifica nel Mediterraneo meridionale appena il 14 aprile scorso. Tali attività, agli occhi del Viminale, non fanno che accrescere “il pericolo di situazioni di rischio per la vita umana in mare” e possono “determinare rischi di ingresso sul territorio nazionale di soggetti coinvolti in attività terroristiche o comunque pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica”.

Per questi motivi, e senza il minimo accenno alla situazione in Libia, né alla conseguente crisi umanitaria, l’atto del Ministro dell’Interno intima le forze dell’ordine e militari, a vigilare affinché il comandante della nave si attenga alla normativa nazionale e internazionale in tema di salvataggio in mare. Il tutto accompagnato dai soliti tweet sul rischio di invasione e sulla necessità di mantenere i #portichiusi. E ciò nonostante, è bene ricordarlo, nessun atto ministeriale abbia mai realmente imposto il generale divieto di approdo di navi nei porti nazionali. Che non vi sia alcun provvedimento formale di chiusura dei porti italiani è confermato anche dalle richieste di accesso agli atti rivolte ai Ministeri dei Trasporti e dell’Interno, avanzate da ASGI.

La replica di Mediterranea Saving Humans non si è fatta certo attendere. Attraverso un comunicato diffuso sulle proprie pagine social, i promotori dell’iniziativa hanno evidenziato che l’ultima “direttiva ad navem” è stata scritta “come se il governo vivesse in un mondo parallelo”: priva di qualsiasi accenno alla guerra civile in corso in Libia e ai relativi obblighi internazionali nei confronti delle persone che in quei luoghi rischiano la vita, sono soggette a torture o che negli anni sono annegate sulla rotta del Mediterraneo centrale. Eppure le Convenzioni internazionali sui diritti umani, e più nello specifico sul diritto del mare, sanciscono l’obbligo imperativo per gli Stati di tutelare la vita umana in mare attraverso operazioni di soccorso. Tali obblighi, vale la pena ricordarlo, prevalgono su qualsiasi scelta politica, e di qualsiasi livello, di contrasto all’immigrazione irregolare.

Sono queste le disposizioni internazionali che dovrebbero essere richiamate e messe al centro delle iniziative politiche italiane ed internazionali. Specie in momenti come questi.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: Asgi, Libia, mare jonio, Mediterranea Saving Humans, ministro dell'interno, Viminale

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×