• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Lombardia e Ministero della Salute condannati per condotta discriminatoria

6 Dicembre 2012

Si è concluso con una condanna per discriminazione il ricorso portavo avanti dalle associazioni Naga, ASGI, Avvocati per Niente e Anolf, contro la condotta del Ministero della Salute e della Regione Lombardia in riferimento all’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale dei cittadini stranieri ultra 65enni.

Fino alla sentenza di ieri, 5 dicembre, i genitori ultra 65enni di cittadini stranieri, entrati in Italia per ricongiungimento familiare, si vedevano negare dalle competenti sedi Asl lombarde l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale: il Ministero della Salute, di concerto con quello del Lavoro e dell’Economia e Finanze, avrebbe dovuto stabilire con un decreto l’importo da versare per l’iscrizione, ma tale decreto non è mai stato emanato. Altre Regioni, come il Veneto e l’Emilia Romagna, hanno provato a sopperire a tale lacuna con provvedimenti ad hoc: non così la Regione Lombardia, che invece di intervenire con misure specifiche ha negato l’iscrizione ai soggetti interessati.

Vista la situazione, molti cittadini stranieri si sono rivolti a compagnie private di assicurazione, che però per la maggior parte hanno rifiutato la stipula di una polizza assicurativa, prevalentemente a causa di limiti di età.

Dunque, il diritto alla salute di tali cittadini è venuto meno, come sostengono i rappresentanti delle Associazioni ricorrenti, i quali affermano: “Il comportamento posto in essere da Regione Lombardia e Ministero della Salute è illegittimo e configura una discriminazione a danno dei cittadini stranieri dal momento che non è rispettato il principio costituzionale che sancisce la tutela della salute come diritto fondamentale dell’individuo”. Non solo: anche il principio di parità previsto dalla legge è stato violato, poiché, come spiegano le associazioni, “solo ai ricorrenti è stata radicalmente preclusa la possibilità di iscrizione al SSN”.

Con la sentenza di ieri, il Tribunale “dichiara la natura discriminatoria della condotta tenuta dai Ministeri”, e “ordina alla Regione Lombardia di rendere possibile l’iscrizione al SSN dei soggetti ricorrenti”. I referenti delle associazioni, accogliendo con soddisfazione la sentenza, dichiarano: “Ci auguriamo che questo possa essere considerato un precedente per tutti i cittadini nelle loro condizioni e che il diritto all’accesso alle cure non sia più violato in Lombardia”.

Clicca qui per leggere il dispositivo

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×