• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Living together. Combining diversity and freedom in 21st-century Europe

18 Luglio 2011

Presentato per la prima volta lo scorso 11 maggio ad Istanbul da Javier Solana, il rapporto “Vivere insieme”, sull’integrazione dei migranti e il rispetto dei diritti delle minoranze nei paesi dell’Unione Europea, redatto da eminenti personalità del Consiglio Europeo, prima di approdare a Roma, ha fatto tappa a Berlino, Londra e Strasburgo. Ad illustrare il documento sono il segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbijorn Jagland ed Emma Bonino che ha fatto parte del gruppo di ricerca. Il rapporto esamina il ritorno dell’intolleranza e della discriminazione in Europa, sottolineando quanto il rischio sia serio, identificando le cause e formulando una serie di proposte per “vivere insieme”. Il rapporto nasce dall’esigenza di analizzare le derive xenofobe  che vedono protagonisti alcuni partiti politici in diversi Paesi europei, come pure l’intolleranza, la discriminazione, la perdita di libertà e i conflitti che spesso sono legati alle religioni. L’attenzione dei ricercatori si è focalizzata proprio sul trattamento delle minoranze nei Paesi membri del Consiglio, in particolare sulla questione relativa alla minoranza Rom. Nel documento vengono inoltre indicate alcune linee guida, le cosiddette raccomandazioni, a cui le istituzioni europee, ma anche ai Governi dei singoli Paesi, dovrebbero attenersi. Per il gruppo sono da estendere diritti e doveri civici, compreso il diritto di voto, in primis alle elezioni amministrative, al maggior numero possibile di cittadini stranieri residenti. Gli Stati Europei sono, inoltre, invitati ad intervenire per limitare le informazioni fuorvianti e gli stereotipi sull’immigrazione che circolano spesso nei media, in modo da fornire ai loro cittadini un quadro piu’ realistico della situazione e dei bisogni attuali e futuri dell’Europa in materia di immigrazione.

Scarica il rapporto

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: Coe, discriminazione, rapporto di ricerca, xenofobia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×