• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Licenziamento illegittimo

12 Marzo 2012

Una vittoria per Bamba M., cittadino senegalese, e Lingad L., cittadino filippino, che agli inizi di novembre dello scorso anno avevano ricevuto dalla cooperativa Apollo del consorzio Safra (gruppo di cooperative che ha in appalto i servizi di facchinaggio della Esselunga) una lettera di licenziamento “per scarso rendimento”. La motivazione era stata da subito contestata dal sindacato Cobas, che invece vedeva nel provvedimento una ritorsione contro lo sciopero del 7 ottobre 2011, quando gli operai di Safra, quasi tutti cittadini stranieri, avevano protestato per denunciare ritmi e condizioni di lavoro disumani. Le cooperative avevano reagito mettendo in ferie forzate dodici delegati del sindacato Cobas, per poi sospenderli e infine licenziarli. Decisione che aveva scatenato altre proteste dei lavoratori, in presidio permanente davanti ai cancelli del polo logistico. E, per reazione, arrivavano nuovi licenziamenti da parte del consorzio Safra, con momenti di tensione, picchetti e persino qualche scontro con le forze dell’ordine. Fino alla manifestazione per le strade di Pioltello, che il 10 dicembre scorso vide sfilare in solidarietà ai licenziati un migliaio di persone, in gran parte giovani immigrati impiegati nelle aziende della zona. Per i due soci-lavoratori il giudice del Tribunale di Milano ha stabilito la revoca del licenziamento, in quanto “illegittimo”, e la revoca dell’esclusione dalla compagine sociale della cooperativa. Come risarcimento del danno, gli operai dovranno inoltre ricevere le retribuzioni perse. Nelle prossime settimane, poi, verranno discusse in aula le cause di altri lavoratori, tra cui quella di Miah A., cittadino del Bangladesh, lasciato a casa da novembre a seguito di un’intervista rilasciata al quotidiano Il Giorno, in cui denunciava le dure condizioni di lavoro. Una sentenza importante che apre la strada al riconoscimento di alcuni diritti fondamentali dei lavoratori stranieri.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: cobas, esselunga, lavoratori migranti, licenziamento, sciopero

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×