• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Licenziamento “etnico”

22 Agosto 2012

Il succedersi dei torridi e micidiali anticicloni “africani” in questa calda estate ha forse offuscato la vicenda dei braccianti marocchini a Castelnuovo Scrivia, in provincia di Alessandria. In effetti, già dal 22 giugno, circa 30 braccianti delle Aziende Agricole Lazzaro, molti dei quali assunti in nero, erano in sciopero spontaneo, chiedendo semplicemente di essere pagati per il lavoro già svolto, ovvero un sotto-salario “pattuito” di 4 euro all’ora per una lunga giornata di lavoro di tredici ore, senza garanzie e senza tutele. A nulla sono valse le mediazioni tentate dalla Prefettura e dalla Provincia, per riportare l’azienda al rispetto della legalità e dei diritti elementari e sindacali dei lavoratori. Fino al primo di agosto, quando la Flai Cgil annuncia “una vertenza-simbolo, che conferma la presenza del caporalato non solo al Sud, ma anche nell’intero paese ed evidenzia le criticità del sistema agricolo italiano”. Alla base della vertenza il fatto che la ditta Lazzaro, a fine luglio, non ha più rinnovato i contratti a 14 dei braccianti agricoli marocchini che avevano preso parte alla protesta. Ma c’è di più: dopo il blitz dei carabinieri e dell’ispettorato del lavoro, l’azienda ha preferito rivolgersi a una cooperativa di braccianti indiani per attingere nuova manodopera. E per finire, venerdì 17 agosto, i signori Lazzaro, padre e figlio, affiggono, su un palo della luce di fronte al presidio, un cartello in cui comunicano “a modo loro” il “licenziamento” di tutti i lavoratori marocchini ancora in forza – in tutto 13 – con il pretesto di aver perso le forniture per i supermercati Bennet, dopo l’avvio della campagna di boicottaggio (gli altri 14 lavoratori erano già stati licenziati verbalmente a fine luglio, ndr). Eppure, la cooperativa di braccianti indiani Work Service di Brescia continua a lavorare normalmente; anzi, i primi 12 indiani assunti, in questi giorni, sono ormai diventati una trentina. Insomma, potremmo dire che l’azienda Lazzaro oltre allo sfruttamento, ha operato anche una sorta di “licenziamento etnico”. Da ultimo ieri sera, l’ennesimo incontro in Prefettura, che ha condotto, come rende noto la Flai Cgil in una nota, “al ripristino dell’accordo del 3 agosto scorso che prevedeva l’impiego a rotazione di 12 lavoratori, ormai tenuti a casa da giorni, e il pagamento di un acconto per le somme dovute a tutti i lavoratori impiegati e che da mesi non vengono pagati”. Inoltre, “Prefettura e Provincia, durante il tavolo convocato con il sindacato, hanno espresso l’impegno a trovare una soluzione per ricollocare tutti i lavoratori che in base all’accordo di luglio sarebbero dovuti rientrare a lavoro”. C’è solo da sperare che questa volta gli accordi vengano rispettati, assieme ai diritti dei lavoratori.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: braccianti immigrati, braccianti marocchini, castelnuovo scrivia, flai cgil, licenziamento etnico, sfruttamento, vertenza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×