• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Zingaropoli”: divieto di razzismo anche per i partiti politici

Grazia Naletto

Alcuni diritti riservati a mauroppi – (CC BY-NC-SA 2.0)
https://www.flickr.com/photos/8617547@N07/2876042804

Maggio 2011. Siamo in piena campagna elettorale per le elezioni amministrative. Tra le città in cui si vota, c’è Milano. I due candidati sindaci che monopolizzano l’attenzione sono la Sindaca uscente, Letizia Moratti (sostenuta dalla coalizione di centro-destra), e Giuliano Pisapia (sostenuto dalla coalizione di centro-sinistra). Il 21 maggio 2001, Umberto Bossi, allora segretario della Lega Nord, dichiara: “Mi impegnerò contro Pisapia perché rischia di trasformare Milano in una zingaropoli”. Toni analoghi caratterizzano anche una dichiarazione rilasciata al quotidiano la Repubblica. Nello stesso giorno, il quotidiano pubblica anche la foto di alcuni manifesti elettorali diffusi nelle strade di Milano dalla Lega Nord. Il testo ha lo stesso tenore delle dichiarazioni. Due giorni dopo, il Presidente del Consiglio Berlusconi, nel suo “Appello per Milano”, dichiara: “Milano non può, alla vigilia dell’Expo 2015, diventare una città islamica, una zingaropoli piena di campi rom e assediata dagli stranieri a cui la sinistra dà anche il diritto di voto”. Il 23 maggio, il Naga, storica associazione antirazzista milanese, decide di presentare un ricorso antidiscriminazione. A distanza di un anno, la prima sezione civile del Tribunale di Milano accoglie parzialmente il ricorso, accertando e dichiarando il carattere discriminatorio dell’espressione “MILANO ZINGAROPOLI”. Per la prima volta in Italia, viene depositato un provvedimento giudiziario che condanna dei partiti politici per discriminazione. Per approfondire i dettagli relativi ai contenuti della sentenza, scarica la scheda.

Scarica il pdf
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×