• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il dodicesimo uomo in campo: il caso Balotelli e il razzismo nel pallone

Paola Andrisani

Alcuni diritti riservati a Antonio Amendola Photograph – (CC BY-NC-ND 2.0) – Flickr

Il 5 gennaio 2020, Mario Balotelli segna il primo gol del nuovo anno, che viene prontamente macchiato dagli insulti razzisti dei tifosi avversari. Da questo punto di vista, Mario non è fortunato: durante tutta la sua carriera calcistica, in Italia come all’estero, è stato oggetto e bersaglio di numerosi insulti razzisti. Alcuni episodi risultano particolarmente gravi, come quello del 3 novembre 2019, quando gioca contro l’Hellas Verona. Mario, caricato della doppia “responsabilità” di essere un calciatore nero nel campionato e nella nazionale italiana, diventa un simbolo per tutti gli altri “Balotelli” che, nella storia del calcio recente, sono stati, come lui, vittime di cori, striscioni e offese razziste. La scheda ne ricorda solo alcuni, facendo rilevare che, purtroppo, con il passare degli anni, la situazione sembra essere peggiorata, malgrado i proclami. Se circa 20 anni fa, una flebile reazione al razzismo c’era, oggi non c’è più. Il rapporto malato del calcio italiano con il razzismo si basa su una continua e pervicace auto-assoluzione. I fischi, i cori e gli ululati ci sono, ma nessuno li sente; e se ci sono, vengono minimizzati. Con una metodica opera di colpevolizzazione della vittima, sono invertiti i ruoli: ormai il razzismo del tifoso non è una sua colpa, ma è del giocatore nero che provoca. Siamo passati dalla condanna alla giustificazione, passando attraverso la negazione, sino ad arrivare alla legittimazione indisturbata. Scarica la scheda per approfondire il caso.

Scarica il pdf
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×