• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Carola Rackete. Alla ricerca di un “porto sicuro” contro l’odio

Paola Andrisani

“Migrant” by Marco Crupi Visual Artist is licensed under CC BY-NC-ND 2.0
https://www.flickr.com/photos/54731278@N03/21624374159

Il 12 giugno 2019, la Sea-Watch 3, capitanata da Carola Rackete, soccorre in mare 52 migranti. Viene richiesta immediatamente l’assegnazione di un “place of safety”. La comandante chiede l’autorizzazione a entrare in un porto italiano. Nella notte del 29 giugno (dopo ben 17 giorni ferma in mare), Carola avvia i motori e si dirige verso la banchina del porto di Lampedusa, dove, infine, attracca urtando accidentalmente, nella manovra, una motovedetta della Guardia di Finanza. Carola Rackete viene arrestata in flagranza di reato e posta ai domiciliari a Lampedusa. A partire da questo momento, diventa il bersaglio di una lunga serie di violenti attacchi razzisti e sessisti. E’ una vicenda esemplare che passa con estrema rapidità dalla vita quotidiana, ai social fino alle aule dei tribunali. Tutto il percorso di Carola viene marcato da una serie di provvedimenti giuridici che, una volta emanati, diventano pretesto per giustificare la pubblica denigrazione. La vicenda della Sea Watch 3 prima, e quella legata alle sorti della sua capitana poi, riescono a mostrare il peggio dell’hate speech e delle fake news degli ultimi anni, intrecciando odio e contenuti in modo “impeccabile”. Carola è un esempio, perché malgrado i pesanti insulti ricevuti, ha saputo affrontare il tutto con enorme dignità. E perché malgrado tanto odio e accanimento, è riuscita a rimanere sempre non omologabile e “libera”. Per leggere la ricostruzione dei fatti, scarica la scheda qui.

Scarica il pdf
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×