• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La lunga parabola del sistema di accoglienza italiano

Sergio Bontempelli – Giuseppe Faso

“TNT vive!” by Michele Massetani is licensed under CC BY-NC-SA 2.0
https://www.flickr.com/photos/13511550@N07/3538630559

Negli ultimi anni il senso comune, alimentato dai proclami di politici e ministri, ha spesso legato le politiche dell’immigrazione del nostro paese alle scelte in materia di accoglienza residenziale dei migranti. Nelle polemiche pubbliche si è insistito su questo nesso, evidenziando ora i costi, ora i benefici di un impegno dello Stato volto ad ospitare profughi e rifugiati in strutture dedicate. Così i «centri di accoglienza» hanno costituito uno degli elementi più visibili, e più discussi, delle politiche migratorie. Oggi l’accoglienza residenziale è un fenomeno relativamente marginale. Sarebbe però un errore vederne negli interventi di Minniti e poi di Salvini la causa unica o principale: il sistema di accoglienza aveva già esaurito le sue funzioni prima dei decreti del biennio 2017-2018. Gli autori ricostruiscono le fasi principali del processo di dequalificazione dell’accoglienza che, soprattutto a partire dal 2011, ha contribuito a mutarne profondamente la concezione e le finalità: l’accoglienza è oggi intesa come sorveglianza e controllo, anziché essere proiettata all’inclusione sociale e all’autonomia delle persone. Scarica l’intero contributo qui di seguito.

Scarica il pdf

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×