• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Lega dilettanti: tesseramento più facile per i giovani calciatori non italiani

19 Luglio 2013

Sarà finalmente più facile, per una ragazza o un ragazzo di cittadinanza straniera, accedere al tesseramento nelle società calcistiche italiane affiliate alle Lega nazionale dilettanti.

Sono stati infatti eliminati i commi 11 e 11 bis dell’art. 40 delle NOIF (Norme Organizzative Interne) della FIGC, riferiti al tesseramento di ragazze e ragazzi privi di cittadinanza italiana e di età superiore ai 16 anni (o 14 in caso di “giovane dilettante”).

Grazie a queste modifiche, dalla prossima stagione tutte le società aderenti alla Lega potranno tesserare, fino al 31 dicembre, un numero illimitato di calciatori comunitari già tesserati all’estero, e fino a due calciatori non comunitari (prima della modifica il limite era di un giocatore).

Il Progetto MeltingSport e l’associazione Sport alla Rovescia, che da anni richiedevano una modifica delle NOIF attraverso la diffusione dell’appello Gioco anch’io, esprimono soddisfazione, anche se sottolineano che il lavoro da fare è ancora tanto. “La nuova normativa, significativamente migliore della precedente, porta ancora con sé alcune limitazioni e restrizioni da superare”, afferma l’avvocato Nicola Saccon, curatore della rubrica del Progetto Melting Pot Europa MeltingSport. Una di queste restrizioni è rappresentata proprio dall’imposizione di un limite numerico al tesseramento dei calciatori di cittadinanza non europea appartenenti alla categoria dilettanti: una scelta che, “sebbene vada nella direzione di una maggiore apertura, è quella maggiormente deludente della nuova normativa e, quindi, quella su cui si focalizzeranno le future richieste di modifica”, spiegano le associazioni. Se, infatti, alla base c’è la necessità di evitare pratiche di trafficking, secondo le associazioni la soluzione non è nell’imporre un limite numerico, bensì “nello sviluppare una normativa e un controllo costante che permettano la maggiore apertura possibile e nel contempo rigidi controlli e pesanti conseguenze, sportive e penali, per i soggetti che ponessero in essere pratiche scorrette”. In poche parole, si dovrebbe penalizzare chi compie un reato e non la potenziale vittima, impedendole di partecipare alle attività sportive.

Nella nuova normativa vengono inoltre eliminati ai fini dell’iscrizione, per i calciatori della categoria dilettanti mai tesserati in una Federazione estera, il requisito della residenza in Italia da almeno 12 mesi e quello della necessità del permesso di soggiorno valido fino al termine della stagione.

Rimandiamo all’articolo dell’avv. Nicola Saccon per i dettagli tecnici

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: clacio, FIGC, immigrati, lega dilettanti, minori, modifiche, NOIF, norme, stranieri, tesseramento

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}