• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’assurda morte di Abel Okubor nel Cpr di Restinco 

5 Maggio 2025

Si chiamava Abel Okubor. E’ un nome che sicuramente non appare facilmente tra le righe degli articoli di giornali, di quelli che ci si stanca subito di pronunciare perché “difficile”. Eppure di Abel si è parlato molto in questi giorni: a soli 37 anni è venuto a mancare all’interno del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Restinco, periferia di Brindisi.

Richiedente asilo di origini nigeriane, Abel Okubor, come raccontato in un servizio del TGR3 era un bracciante che lavorava nel brindisino, il datore di lavoro era anche disposto ad assumerlo. Tuttavia ad un certo punto, come accade a molte persone di origine straniera, il suo status giuridico è cambiato e così anche la sua vita.  La Commissione territoriale ha posto il diniego alla sua richiesta d’asilo. Proprio mentre stava per essere depositato il ricorso contro il diniego, il suo legale è venuto a mancare. La mancata presentazione del ricorso ha provocato la perdita del permesso di soggiorno. Ma a Gennaio, ingenuamente, Abel si è recato in questura per chiedere un supporto, pensando evidentemente di poter regolarizzare la propria posizione pur avendo ricevuto il diniego della sua domanda di asilo, e ha ricevuto un decreto di espulsione, con la conseguente detenzione nel CPR Restinco. 

Dei giorni di detenzione non sappiamo nulla, sappiamo solo di come tutto sia finito nella notte tra il 1 e 2 Maggio, presumibilmente per un arresto cardiaco, l’esame autoptico deve essere ancora eseguito.

Non è la prima volta che accade, lo sappiamo: sono spesso eventi come questi che – insieme alle proteste come quelle a Torino lo scorso mercoledì – riaccendono i riflettori sulla detenzione amministrativa. Forse, proprio per questo, la morte di Abel non è stata menzionata nel corso di un’ispezione da parte del deputato Stefanazzi avvenuta il 2 Maggio, quasi a voler nascondere nuovamente le storture di un sistema da anni viene denunciato come sbagliato, tanatologico. Proprio da quell’ispezione, infatti, si riconfermano le condizioni drammatiche che vivono i detenuti: uso ingente di psicofarmaci, continui atti di autolesionismo e in aggiunta i trasferimenti randomici a cui sono stati soggetti alcuni detenuti verso l’Albania, senza alcuna previa informazione. Mentre l’ente gestore del CPR brindisino non ha ancora rilasciato una dichiarazione, il deputato Stefanazzi presenterà un’interrogazione parlamentare su questo episodio.

Il silenzio sulla morte di Abel Okubor, è lo stesso dietro quei trasferimenti – che forse bisognerebbe chiamare deportazioni – nei centri in Albania, lo stesso che da anni esiste su tutti i CPR e che da sempre le associazioni cercano di rompere. 

Continueremo a rompere il silenzio, anche in ricordo di Abel Okubor, l’ennesima persona vittima di un sistema che non dovrebbe esistere.

Rest in Power.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×