• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La verità sui “bagni forzati” di Montagnana

13 Febbraio 2012

Al giovane 24enne marocchino Abderrahman Salhi avevamo dedicato alcune pagine del secondo libro bianco sul razzismo in Italia, poiché la sua vicenda, benché ignorata dalla stampa e dai media, costituisce uno degli esempi più gravi di razzismo istituzionale. Non avevamo rintracciato molti articoli sul caso: i protagonisti della violenza erano i carabinieri della caserma di Montagnana: e quando si tratta di forze dell’ordine la “prudenza” dei mass media è sempre “d’obbligo”. Il corpo di Abderrahman era rimasto in acqua nel fiume Frassine almeno una settimana e presentava lesioni e tumefazioni: era il maggio del 2011. Oggi viene chiusa l’indagine che ha confermato i nostri timori iniziali: ovvero il fatto che la pratica dei “bagni forzati” nei confronti dei cittadini stranieri fosse una prassi abituale dei carabinieri fin dall’estate 2010. Almeno sette i casi accertati di cui sono stati protagonisti, loro malgrado, tre cittadini stranieri, tutti d’origine nordafricana. La procura si prepara a sollecitare il processo per quattro carabinieri con una diversa declinazione delle singole responsabilità penali: il maresciallo capo Claudio Segata, 44 anni, e il carabiniere Giovanni Viola, 31anni, sono accusati di sequestro di persona e violenza privata continuati (con l’aggravante di aver commesso i fatti nella veste di pubblici ufficiali con abuso dei poteri e in violazione dei doveri relativi a una funzione pubblica) per sette episodi, fra i quali quello mortale; mentre gli appuntati scelti Daniele Berton, 44 anni e Angelo Canazza, 42enne, sono accusati di aver omesso di denunciare all’autorità giudiziaria i reati commessi dai colleghi, nonostante fossero agenti di polizia giudiziaria tenuti a farne rapporto. Purtroppo la verità su quel che realmente sia davvero accaduto quel giorno non la sapremo mai. E purtroppo, dobbiamo constatare che anche in questo caso la notizia non ha avuto molta visibilità sui media.

 

Leggi l’estratto dal libro “Cronache di ordinario razzismo. Secondo libro bianco sul razzismo in Italia”, a cura di Lunaria, Edizioni dell’Asino.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: bagni forzati, carabinieri, montagnana, razzismo istituzionale

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×