• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La solidarietà condivisa

3 Settembre 2020

Negli ultimi giorni gli attacchi e le minacce rivolti contro i giornalisti impegnati nella decostruzione delle notizie false diffuse sulle migrazioni sono stati molto violenti. Mostrare solidarietà a tutti i giornalisti che promuovono un’informazione corretta è il minimo che si possa fare. Pubblichiamo di seguito la nota stampa diffusa dall’associazione Carta di Roma, di cui fa parte anche Lunaria, in solidarietà con il Presidente e il Segretario della Federazione Nazionale della Stampa e con il Segretario di Usigrai, a loro volta violentemente attaccati per il sostegno espresso nei confronti dei loro colleghi. Oggi più che mai è importante prendere posizione e agire collettivamente per cercare di arginare le parole cattive e xenofobe online e offline.

L’Associazione Carta di Roma a nome di tutte le associazioni che ne fanno parte, esprime piena solidarietà al Presidente ed al Segretario della FNSI Beppe Giulietti e Raffaele Lorusso, nonché al Segretario dell’Usigrai Vittorio di Trapani, per le ripetute minacce ed offese arrivate in questo periodo in seguito alla presa di posizione a favore delle croniste e dei cronisti che hanno smascherato le fake news su migranti e richiedenti asilo.

La distorsione della realtà è da sempre lo strumento principale di chi vuole confondere e creare allarme intorno al tema immigrazione. Il meccanismo è sempre uguale a se stesso, si concentra su dettagli irrilevanti nel tentativo di trasformare in farsa eventi tragici. Si parla ad esempio, dello smalto sulle unghie di una sopravvissuta ad un naufragio nel tentativo di insinuare dubbi che quel naufragio fosse reale; si trasformano i corpi di bambini annegati in “bambolotti” per gridare alla montatura, per affermare che non è reale quello che mostrano le immagini; si lanciano falsi allarmi sanitari su presunte epidemie portate dai migranti, si parla di lebbra, di ebola, di colera, senza che ci siano mai riscontri nella realtà; si cercano pose innaturali in uno scatto che dimostri l’esistenza della costruzione di un set cinematografico per creare un falso naufragio con false vittime annegate; si costruisce il fantasma dei soccorritori scafisti; si costruisce una falsa notizia che racconta di migranti che mangiano prima gatti, poi cani.

Fa tutto parte di un disegno preciso che ha il solo scopo di seminare paura attraverso la disinformazione che trova nella pretesa di una invasione, continuamente smentita nei fatti, la sintesi della sua non aderenza alla verità sostanziale dei fatti, la cui ricerca dovrebbe essere la prima regola del giornalismo.

Sappiamo che la realtà è ben diversa, è fatta essenzialmente di uomini e donne e bambini in cerca di un approdo sicuro e di un continente, l’Europa, che si gira dall’altra parte mentre quell’approdo si fa sempre più letale.

Pertanto vogliamo manifestare con decisione la nostra sentita, corale ed attiva solidarietà.

Valerio Cataldi – Associazione Carta di Roma

Luigi Manconi – A buon diritto
Antonio Russo – ACLI
Riccardo Noury – Amnesty International Italia
Guglielmo Micucci – AMREF
Filippo Miraglia – ARCI
Lorenzo Trucco – ASGI
Carlo Stasolla – Associazione 21 Luglio
Padre Camillo Ripamonti – Centro Astalli
Roberto Zaccaria – Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR)
Anna Meli – Cospe
Gian Mario Gillio – Federazione delle Chiese Evangeliche Italiane (FCEI)
Marco Carniani – Il Pettirosso
Grazia Naletto – Lunaria
Laurence Hart – Direttore dell’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM)
Stefano Caredda – Redattore sociale
Triantafillos Loukarelis – Direttore Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR)
Chiara Cardoletti – Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: associazione carta di roma, fake news, fnsi, solidarietà, usigrai

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×