• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La Gran Bretagna rifiuta i minori

26 Aprile 2016

migranti_bambiniTremila bambini lasciati soli, senza protezione né accoglienza. Lo ha deciso la Camera dei Comuni inglese ieri sera. Con uno scarto di voti molto ridotto – 294 favorevoli contro 276 contrari – è stato bocciato il provvedimento approvato dalla Camera dei Lord, che proponeva, con un emendamento alla legge sull’immigrazione, di accogliere circa 3mila minori non accompagnati di origine siriana, già presenti in alcune zone europee come Calais o Idomeni. Una proposta avanzata dal laburista Alf Dubs: “Il mio messaggio ai conservatori è che nel 1938-’39 il nostro paese accolse 10mila piccoli rifugiati dalla Germania, dall’Austria e dalla Cecoslovacchia, ed io ero uno di loro“, ha affermato. Dubs da bambino ha infatti beneficiato di un’operazione per cui l’allora governo britannico accolse i minori rifugiati tedeschi prima dello scoppio della seconda guerra mondiale. “Oggi – ha proseguito Dubs – si tratta di accettare un numero assai minore di bambini siriani. E’ vergognoso che la Gran Bretagna non lo faccia“.

A favore dell’emendamento hanno votato i laburisti, i liberal-democratici e il partito nazionale scozzese. Contrari tutti i conservatori eccetto pochissimi dissidenti. Secondo quanto riportato dal quotidiano The Guardian, James Brokenshire, sottosegretario al ministero degli Interni, avrebbe affermato che una misura di questo tipo potrebbe “incoraggiare le famiglie a inviare i propri figli da soli in Europa esponendoli ai rischi del viaggio e al pericolo dei trafficanti di esseri umani”.

Al contrario, misure come questa salverebbero molti minori dai rischi che ha ben delineato l’Enoc (European network of ombudspersons for children) nel suo ultimo dossier (ne abbiamo parlato qui), in cui è stata denunciata la grave assenza di politiche europee di protezione per i minori soli.
L’emendamento all’Immigration Bill proposto dai laburisti sarebbe invece “il passo da fare nella giusta direzione: quella della solidarietà con gli altri stati membri dell’UE, che riconosca che la crisi è ora, e che i giovani rifugiati necessitano adesso di protezione”, ha sottolineato Nando Sigona, professore e ricercatore presso il Centro studi sui rifugiati (Rsc) dell’università di Oxford. Lo stesso Sigona ha pubblicato sul proprio blog la lista dei parlamentari che hanno votato contro la misura di accoglienza dei tremila minori.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: emendamento, immigrazione, inghilterra, minori, msna, profughi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×