• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La disperazione che brucia

14 Febbraio 2013

Si è presentato in mattinata, vero le 10.20, all’aeroporto di Fiumicino. In tasca, il decreto di espulsione rilasciato dalla Questura di Roma. A causa di questo decreto, avrebbe dovuto recarsi presso gli uffici della polizia di frontiera, per l’esecuzione del provvedimento.

Invece, si è cosparso di benzina e si è dato fuoco.

Il protagonista di questo gesto è un ragazzo di 19 anni, originario della Costa d’Avorio, che ora versa in gravissime condizioni presso il centro grandi ustionati dell’ospedale Sant’Eugenio di Roma.

Il giovane si è dato fuoco proprio a ridosso del varco doganale di ingresso del personale aeroportuale nella sala transiti, nel settore partenze del Terminal 3. Fortunatamente, è stato subito soccorso da un agente della Polaria, che ha spento le fiamme, rimanendo ferito a un braccio.

Il ragazzo aveva in borsa una piccola tanica di benzina, che ha estratto dopo aver mostrato ai poliziotti il decreto di espulsione.

Non si tratta dunque di un gesto improvviso, ma di una scelta dettata dalla sofferenza e dalla disperazione: la disperazione di un ragazzo giovanissimo che ha perso la speranza di crearsi un futuro perché privo di regolare permesso di soggiorno.

Un gesto che dovrebbe far riflettere su cosa significhi per una persona, di qualunque parte del mondo, non avere la possibilità di decidere dove costruire il proprio progetto di vita.

Troviamo sconvolgenti i commenti dei lettori comparsi sui siti dei quotidiani Il Giornale e Leggo: “Oltre che tenercelo lo dobbiamo pure curare”, “Uno di meno e meno male”, “Fuori dalle balle”. “Però, potrebbero risolvere il problema dei rimpatri!”.

Fortunatamente, sempre su Il Giornale un lettore, sottolineando la disperazione alla base del gesto, scrive: “Vi auguro veramente che voi o uno dei vostri cari non si debba mai trovare nella vostra/sua vita in una situazione talmente disperata da decidere a darsi fuoco”.

Una scelta di disperazione ma anche di dignità fatta da molte, troppe, persone non solo nel nostro paese, come documenta il libro di Annamaria Rivera, “Il fuoco della rivolta. Torce umane dal Maghreb all’Europa”, Edizioni Dedalo.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: costa d'avorio, espulsione, fiumicino, frontiera, fuoco, immigrato

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×