• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Ius Soli: quando la politica non vede la realtà

6 Maggio 2013

Un ddl sullo ius soli nelle prossime settimane: lo ha annunciato il ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge durante la trasmissione di Lucia Annunziata “In mezz’ora”. “E’ la società che lo chiede, il Paese sta cambiando”, ha affermato il ministro, che ha parlato anche di Cie e gestione dell’immigrazione.

Come testimonial della cittadinanza per le persone nate in Italia, la giornalista ha avanzato la proposta, condivisa dal ministro, del calciatore Mario Balotelli che ha risposto subito all’invito: “Sono disponibile a ogni iniziativa o proposta che provenga dalle istituzioni, tesa alla lotta al razzismo e alle discriminazioni”.
Il ministro Kyenge si è anche pronunciata sul reato di immigrazione irregolare sostenendo “dovrebbe essere abrogato”, ma precisando che la competenza in materia è del ministro dell’interno Alfano.

Immediate le reazioni degli esponenti del centrodestra: il capogruppo del Pdl al Senato Renato Schifani ha chiesto al premier Letta di invitare “i suoi ministri a una maggiore sobrietà, prudenza e cautela”, sottolineando che questi annunci “non rientrano nel programma” del governo.

Più diretto il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri: “Sull’immigrazione clandestina non decide il ministro. La cittadinanza automatica per il solo fatto di nascere in Italia non è praticabile”.

La deputata Pdl Elvira Savino è andata oltre, passando al personale: “Dopo il ddl sullo ius soli, il ministro Kyenge intende presentarne anche un altro sulla poligamia sulla scorta della sua esperienza familiare in Congo?”

E Matteo Salvini, segretario della Lega Nord in Lombardia, che già aveva espresso il suo parere negativo sull’istituzione del Ministero per l’integrazione (https://www.cronachediordinariorazzismo.org/2013/04/il-ministro-che-fa-colore/ ) ha scritto su Facebook: “La ministra dell’Integrazione pensa che andrebbe abolito il reato di immigrazione clandestina. Io invece penso che andrebbe subito abolito proprio il ministero dell’Integrazione”. Lo stesso Salvini propone inoltre, sempre sul social network: “la ministra Kyenge dice che ha 37 fratelli e un padre poligamo: bene, se è questo il suo modello di “integrazione”, semm a post… p.s. non è che li vorrà far arrivare tutti in Italia? amici brutti, cattivi, retrogradi e razzisti, che dite: la facciamo rapidamente una grande raccolta firme per mantenere il reato di clandestinità?”.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: balotelli, cittadinanza, elvira savino, gasparri, ius soli, kyenge, lucia annunziata, ministro integrazione, pdl, salvini, schifani, testimonial

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×