• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Isis: Nessun piano organizzato sino ad oggi contro l’Italia.

16 Marzo 2015

download (1)Sino ad oggi non ci sono riscontri su eventuali azioni volte a colpire l’Italia riconducibili allo Stato islamico, né gli allarmi lanciati relativamente alla possibilità che i terroristi siano intenzionati ad utilizzare le barche dei migranti per arrivare in Europa hanno trovato sinora alcun riscontro.

Questi, in sintesi, i due messaggi rilevanti contenuti nella ‘Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza‘ relativa al 2014 redatta dal Dis (Dipartimento informazioni per la sicurezza) trasmessa al Parlamento nei giorni scorsi.

Secondo i servizi segreti, in merito alla “diffusione del terrorismo di matrice islamica è da ritenersi crescente il rischio di attacchi in territorio europeo ad opera di varie ‘categorie’ di attori esterni o interni ai Paesi-bersaglio”. Nello specifico, la maggior preoccupazione dell’intelligence sembra riconducibile a quello che viene definito “volontarismo individuale in funzione antioccidentale”, una “evoluzione delle modalità operative di individui e gruppi estremisti che si riconducono alle diverse declinazioni del jihadismo”. A questo proposito, “assoluta priorità per il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica” è rappresentato dal “rischio che operino nel nostro Paese cellule terroristiche autonome composte da soggetti radicalizzati di varia estrazione e provenienza”. Non sembra ravvisabile, dunque, il pericolo lanciato da più voci, sia mediatiche sia politiche, rispetto alla possibilità che i terroristi arrivino sulle barche confondendosi tra i migranti. Piuttosto, secondo l’intelligence, risulta più plausibile la presenza di “lupi solitari” e “foreign fighters”; soggetti, questi ultimi, “che si recano in uno Stato diverso da quello di propria residenza/nazionalità al fine di perpetrare, pianificare, preparare o partecipare ad atti terroristici, ovvero fornire o ricevere addestramento terroristico” (definizione contenuta nella Risoluzione del Consiglio di Sicurezza ONU 2178 approvata il 24 settembre 2014).
Sia nel caso dei “lupi solitari” sia in quello dei “foreign fighters”, il pericolo evidenziato riguarderebbe la possibile concretizzazione di “disegni offensivi in suolo occidentale, autonomamente ovvero su input di organizzazioni terroristiche”. E’ quindi la “jihad individuale, di dimensione domestica” a preoccupare i servizi segreti: “una minaccia che trova il profilo di maggiore insidiosità nell’estremismo homegrown, un’area di consenso verso il jihad violento che spesso riflette processi di radicalizzazione individuali ed invisibili”. Il pericolo, più che a gruppi organizzati, si lega “all’eventualità di un’autonoma attivazione – specie sulla spinta della propaganda on-line – di elementi isolati o microgruppi motivati a colpire la società occidentale dall’interno”. Per quanto riguarda l’uso della rete, la Relazione sottolinea “la presenza di quella che potrebbe essere definita come una nuova generazione di jihadisti: molto giovani, spesso con scarse conoscenze sul piano dottrinale ma ben informati sulla pubblicistica d’area e con ottime competenze informatiche”. Persone che userebbero il web “quale strumento di propaganda e comunicazione”, con la tendenza “a privilegiare i social network”.

Rispetto alla minaccia del terrorismo internazionale l’intelligence dipinge dunque una generale situazione di allarme, in cui l’Italia diventa un “potenziale obiettivo di attacchi pure per la sua valenza simbolica di epicentro della cristianità”. Il che impone “massimi livelli di guardia”, pur considerando che, è bene sottolinearlo, “ad oggi non sono emerse attività o pianificazioni ostili in territorio nazionale riconducibili allo Stato Islamico o ad altre formazioni del jihad globale”.

Qui la Relazione. 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Watch dog

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×