• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

In Italia il razzismo è sistemico: online il Rapporto del Meccanismo di esperti per la promozione della giustizia “razziale” e dell’uguaglianza nelle forze dell’ordine

22 Ottobre 2024

In questi ultimi anni sta crescendo l’attenzione sulla cosiddetta “police brutality”, ovvero la violenza esercitata dalle forze dell’ordine e, in particolare, su come questa colpisca determinate soggettività, ad esempio le persone razzializzate in quanto nere. Sulla linea di questa riflessione, dei rappresentanti del International Independent Expert Mechanism to Advance Racial Justice and Equality in the Context of Law Enforcement – organismo creato dal Consiglio dei diritti umani nel 2021- ha visitato l’Italia dal 2 al 10 Maggio del 2024 con lo scopo di indagare le sfide e le buone pratiche “messe in campo dall’Italia nell’adempimento dei suoi obblighi in materia di diritti umani sulla non discriminazione nel contesto dell’applicazione della legge e del sistema di giustizia penale”, con particolare attenzione al rapporto tra forze dell’ordine e persone afrodiscendenti. Da questa indagine, svoltasi anche in Brasile, ne è risultato un report, ora disponibile online.

Nella visita avvenuta in quattro città italiane – Roma, Milano, Napoli e Catania – i rappresentanti hanno incontrato parlamentari, forze dell’ordine e le organizzazioni della società civile, visitato strutture penitenziarie, di detenzione amministrativa, e raccolto le testimonianze di chi – purtroppo – ha vissuto o è stato testimone di forme di razzismo istituzionale messe in atto dalle forze dell’ordine. 

Il rapporto è articolato in 6 parti: un’introduzione sul tipo di lavoro svolto, una descrizione del contesto italiano, l’analisi del razzismo sistemico in Italia, il rapporto con le forze dell’ordine, il sistema giudiziario e carcerario ed infine delle raccomandazioni rivolte alle autorità competenti – raccolte grazie all’aiuto delle organizzazioni della società civile con cui il Meccanismo si è confrontato – sui punti considerati imprescindibili per un miglioramento.


Nel rapporto – in particolare nelle parti dedicate al razzismo sistemico e alle relazioni con le forze dell’ordine – emerge come la sistemica criminalizzazione delle persone di origine straniera, la scarsa formazione e controllo nei confronti delle forze dell’ordine e la non incisività di molte delle azioni di contrasto al razzismo messe in campo da organi come UNAR e OSCAD, possono esporre le persone razzializzate, in particolare quelle di origine africana, ad una sistematica violazione dei diritti umani, che passa dalla cosiddetta “profilazione razziale” al trattamento che subiscono le persone detenute all’interno dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Ulteriore preoccupazione desta anche la sovrarappresentazione delle persone di origine straniera e afrodiscendenti all’interno delle carceri, la cui presenza, stando ai dati raccolti e riportati nel rapporto, è inversamente proporzionale a quella riscontrabile tra le forze dell’ordine. 

Nelle raccomandazioni, il Meccanismo si augura di continuare il rapporto con l’Italia affinché migliorino le condizioni di vita delle persone afrodiscendenti grazie a un approccio fondato sulla garanzia dei diritti umani che investa tanto la formazione delle forze dell’ordine quanto le stesse politiche di sicurezza.

Il report è disponibile online dal mese di ottobre e scaricabile a questo link: https://www.ohchr.org/en/documents/country-reports/ahrc5771add2-international-independent-expert-mechanism-advance-racial 

Torna alle News
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: In rete, News

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×