• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Immigrazione e diritti umani violati

19 Giugno 2012

Giovedì 21 giugno 2012, ore 15.00, presso la Sala Conferenze dei parlamentari, Via di Santa Chiara, 4 a Roma, Pietro Marcenaro, Presidente della Commissione diritti umani del Senato, Colomba Mongiello Senatore, Commissione agricoltura e produzione agroalimentare e Enrico Pugliese, docente di Sociologia del lavoro alla Sapienza Università di Roma, presenteranno la ricerca: Immigrazione e diritti umani violati: i lavoratori immigrati nell’agricoltura del mezzogiorno, coordinata da Enrico Pugliese per la cooperativa Dedalus con il sostegno dell’Open Society Foundations.

Nel Mezzogiorno è ricomparso il mercato delle braccia dove i lavoratori  agricoli immigrati vengono selezionati e reclutati direttamente dai datori di lavoro o, più frequentemente, dai caporali con retribuzioni sotto la soglia dei 3 euro l’ora. La ricerca  analizza la violazione dei diritti umani e sociali dei lavoratori agricoli stranieri nel Mezzogiorno tentando di individuarne le cause. Le violazioni osservate non riguardano solo il diritto a condizioni di lavoro umano con paghe adeguate, ma anche il diritto a condizioni abitative  decenti e situazioni igienico sanitarie – negli insediamenti e nel lavoro – che non mettano in pericolo la salute. Esse in diversi casi riguardano anche la mancanza di rispetto della dignità personale e – sia pure in casi eccezionali – la limitazione della libertà personale. E’ il meccanismo complessivo di sfruttamento – del quale il caporalato è il nucleo centrale ma non il fattore esclusivo – all’origine delle violazioni dei diritti che hanno osservato e documentato nella ricerca.

Interventi programmati: Salvatore Fachile, Tino Grisorio, Filippo Miraglia, Andrea Morniroli, Piero Soldini.

Si ricorda che per accedere al Senato è obbligatorio l’accredito.

Per informazioni e accrediti dirittiumani@senato.it (tel. 06.6706.5299)

Addetto stampa del presidente della Commissione

alessandra.pugliese@senato.it (347.6542592)

I giornalisti devono accreditarsi presso l’Ufficio stampa del Senato Fax:

06.6706.2947 – mail: accrediti.stampa@senato.it

Per gli uomini sono obbligatorie giacca e cravatta.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: caporalato, enrico pugliese, immigrazione e diritti umani, lavoratori immigrati, presentazione rapporto, roma, sfruttamento

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×