• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il Sindaco di Boffalora Sopra Ticino fa un passo indietro

19 Novembre 2012

Il Comune di Boffalora Sopra Ticino (MI), a seguito dell’azione giudiziaria antidiscriminazione di ASGI e Avvocati Per Niente, ha revocato l’ordinanza che prevedeva controlli sistematici della polizia locale sui cittadini stranieri richiedenti l’iscrizione anagrafica.

L’azione giudiziaria che le due associazioni hanno presentato dinanzi al Tribunale di Milano è stata promossa a seguito del diniego dell’iscrizione anagrafica notificato dal Comune ad una cittadina albanese: nonostante la donna, a seguito del ricongiungimento con il marito, avesse ottenuto dalla Questura il permesso di soggiorno per motivi familiari, il Comune di Boffalora Sopra Ticino le aveva negato la residenza anagrafica, giudicando l’alloggio familiare ‘incapiente’ rispetto al numero di persone che vi abitavano.

Le associazioni hanno presentato ricorso contro la decisione del Comune, evidenziando come l’ordinanza n. 21 dd. 30/09/2008 violasse alcune norme dell’ordinamento italiano ed europeo. In particolare l’ordinanza interveniva sull’iscrizione anagrafica, una materia la cui competenza legislativa spetta allo Stato, e attribuiva alla Polizia Locale poteri di accertamento della regolarità del soggiorno nel territorio italiano dei cittadini stranieri, controlli che la legge italiana demanda invece ai competenti uffici statali. L’ordinanza introduceva inoltre nuovi requisiti ai fini di iscrizione anagrafica, non previsti dalla legislazione nazionale: veniva per esempio richiesto il possesso del passaporto o di un documento equipollente, rendendo così impossibile l’iscrizione all’anagrafe dei rifugiati e titolari della protezione internazionale. Inoltre l’iscrizione anagrafica del cittadino di altri Stati membri dell’Unione europea veniva subordinata all’accertamento di alcuni criteri igienico-sanitari dell’alloggio, cosa non prevista dalla normativa dell’Unione europea in materia di libera circolazione. Erano anche previsti controlli preventivi e sistematici, effettuati dalla Polizia locale, in merito alle autodichiarazioni circa i requisiti di reddito e alloggio, in violazione del principio delle verifiche “a campione” previste dalla normativa italiana e comunitaria.

A seguito dell’azione giudiziaria, lo scorso 26 ottobre il Sindaco del Comune di Boffalora Sopra Ticino ha emesso una nuova ordinanza – n. 15 dd. 26/10/2012 – con la quale ammette la necessità di revocare quella precedente, “al fine di ricondurre l’attività amministrativa in materia di iscrizione anagrafica a coerenza con i principi generali dell’ordinamento, oltre che della Costituzione e del diritto europeo”.

Come sottolineano Asgi e Avvocati Per Niente, sono sempre più frequenti i casi in cui gli enti locali che si vedono contestare, attraverso azioni giudiziarie, alcuni provvedimenti discriminatori, preferiscono revocare tali provvedimenti, al fine di evitare le conseguenze più gravi che potrebbero derivare da un pronunciamento del giudice: è quindi importante, sottolineano le associazioni, “una capillare azione di contrasto a livello giudiziario nei confronti delle ordinanze discriminatorie degli enti locali”.

Clicca qui per l’ordinanza n.21 dd. 30/09/2008

Clicca qui per l’ordinanza n. 15 dd. 26/10/2012

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: anagrafe, Asgi, avvocati per niente, Boffalora Sopra Ticino, controlli, discrminazioni, ordinanza, polizia, revoca

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×