• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

il Giornale e Libero: strane “passioni” ritornano

11 Maggio 2015

comunicati_stampaAlle volte, accade di leggere frettolosamente i titoli di giornale, di lasciarsi sfuggire i contenuti. Siamo, purtroppo, spesso “abituati” a leggerne di “sensazionali”. Tuttavia, ogni tanto, bisogna anche saper dire basta e denunciare articoli che di giornalistico hanno ben poco nei contenuti e nelle forme.

Qualche giorno fa, il quotidiano Il Giornale pubblicava, sia sul cartaceo che nella versione online, un articolo dal titolo: “La nuova Boldrini paladina degli immigrati specializzata in banalità” (4/05/2015, ilgiornale.it).

L’articolo, firmato da Giacomo Susca, è dedicato a Carlotta Sami, portavoce Unhcr per il Sud Europa. I toni utilizzati superano di gran lunga l’ironia già nel titolo, sia nei confronti della Sami che della Presidente della Camera, Laura Boldrini (“Nuove generazioni di boldrine avanzano, perché di pasionarie dei diritti (sulle spalle degli italiani) non ce n’è mica una sola”, sottolinea l’autore in apertura).

Il giornalista sminuisce il ruolo istituzionale di Carlotta Sami, ridicolizzando il suo ruolo di “protettrice degli immigrati”, che dichiara “una serie di banalità” e aspira a “seguire le orme” del suo predecessore. Ecco alcuni passaggi del pezzo.

“Le telecamere si contendono il prezioso contributo della Sami quasi più dei soccorritori sulle coste prese d’assedio dai disperati (…) A sentire la protettrice degli asilanti che illustrava uno dei suoi cavalli di battaglia – quello dei blocchi navali inattuabili, meglio dei lasciapassare per tutti (…) Fioccano invece concetti talmente dirompenti da far venire giù l’intero Palazzo di vetro (…) D’altronde se le parole d’ordine sono «accoglienza a tutti i costi» e «torniamo a Mare Nostrum» – tanto i milioni deve cacciarli l’Europa, cioè anche noi italiani – è chiaro che la lista delle priorità prenda una piega surreale. Ecco la vera urgenza per la Sami: «Primo obiettivo è ricongiungere le famiglie divise dei richiedenti asilo» (intervista del 26 aprile al Giornale di Sicilia). Altro che flussi da governare e pericolo di infiltrazioni terroristiche (…) Il curriculum della Sami poteva forse far sperare in qualcosa di meglio (…) La Sami ha battuto la concorrenza e ora si muove nel solco di colei che l’ha preceduta, non si sa mai porti bene (…) Magari non la vedremo così presto sullo scranno più alto di Montecitorio.”

I commenti al pezzo (numerosi) che il Giornale pubblica on line superano di gran lunga i toni dell’autore. Qui le offese sono più esplicite e dirette e allora viene da farsi una domanda. E’ legittimo che una testata on line pubblichi qualsiasi commento, anche quando contiene insulti o, peggio, sconfina nel razzismo o nel sessismo?

Il Giornale non è del resto la prima testata a pubblicare pezzi di questo tenore. Già aveva fatto qualcosa di simile Libero, nel settembre 2014 nel pezzo intitolato “Carlotta Sami, la nuova Laura Boldrini: ama gli immigrati e odia i nostri ragazzi” (18 settembre 2014, libero.it). In questo caso, era Mario Giordano a scrivere.  E anche in questo articolo, si scadeva nella derisione verso entrambe (la Sami e la Boldrini, ndr). “Piccole Boldrini crescono. Come se non bastasse l’originale, adesso c’è la sua perfetta imitazione (…) guarda caso la stessa carica che ricopriva la nostra Signora degli Oppressi  (…) una sequenza di banalità che s’interrompe solo all’ora della scemenza (…) Manciate abbondanti della solita retorica da salotto bene (…) Il tutto corredato da foto (la stessa, sui due giornali, accuratamente scelta dall’ufficio stampa evidentemente) che la ritrae in perfetta mise boldriniana (…) la nostra nuova madonnina del Rifugiato (…) l’invasione che l’Italia sta subendo, al di fuori di ogni regola e di ogni controllo, è un problema troppo serio per essere lasciato alle ambizioni delle aspiranti Boldrini (…) perché una che parla come la Boldrini, con un po’ di fatica, la possiamo sopportare. Ma due sono troppe. Due cominciano a farci temere che esista qualcosa persino peggio della devastante invasione dell’Italia: la devastante boldrinizzazione dell’Italia. Chissà quale ci distruggerà prima”.

Difficile commentare, in qualunque modo, articoli come questi che oltre ad essere offensivi, sono subdolamente sessisti.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: carlotta sami, il giornale, insulti, Laura Boldrini, libero, offese, razzismo, sessismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×