• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il fuoco, dopo tutto

19 Ottobre 2012

Giovedì 18 ottobre un cittadino romeno di 55 anni si e’ dato fuoco davanti al Quirinale, poco prima delle 14. L’uomo è ora ricoverato all’ospedale Sant’Eugenio.

In Italia da 14 anni, lavorava come autista per una ditta di autotrasporti trentina. Da tempo l’uomo lamentava una situazione lavorativa particolarmente pesante, in cui si sentiva vittima di mobbing e di discriminazioni razziste. Aveva cercato di attirare l’attenzione sulla situazione in diversi modi: dopo varie denunce e uno sciopero della fame, era andato addirittura davanti alla Corte Europea per i Diritti dell’Uomo a Strasburgo, con dei cartelli in cui denunciava la condizioni in cui diceva di trovarsi. A marzo aveva pubblicato un filmato su YouTube nel quale si rivolgeva al Presidente della Repubblica Napolitano, in cui spiegava come, da tre anni, la ditta usava contro di lui “un terrorismo psicologico basato su discriminazioni. In questi anni – spiegava nel video – dal mio datore di lavoro ho subito offese razziali, minacce di violenza fisica, isolamento, manomissioni della mia postazione lavorativa e continue critiche. Non sono venuto in Italia per chiedere l’elemosina, pago le tasse. Chiedo solo gli stessi diritti degli altri lavoratori”.

A fine aprile, l’uomo è stato licenziato “per giusta causa”: una decisione che aveva reso la sua condizione ancora più critica, come spiega alla stampa Fedele Mandarano, un sindacalista della Cgil: “Era maggio quando mi ha giurato che l’avrebbe fatto. Lui brandiva la nostra bandiera e diceva: “Mi darò fuoco davanti al Quirinale”. Lo abbiamo portato dagli assistenti sociali. Siamo riusciti a fargli avere l’assegno di disoccupazione. Il problema è che ha patito il licenziamento in maniera devastante».

Al licenziamento erano seguiti altri video, pubblicati su You tube, in cui si rivolgeva direttamente al datore di lavoro “Ci hai rubato tutto, anche la libertà. Sei un ladro!”.

Per questo video è stato rinviato a giudizio per diffamazione, udienza fissata il prossimo 24 gennaio. Il provvedimento gli è stato notificato la scorsa settimana. Forse proprio quest’ultimo episodio, arrivato dopo tutte le sue segnalazioni cadute nel vuoto, lo ha spinto a darsi fuoco davanti al Quirinale.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: cgil, cittadino rumeno, discrminazione, disoccupato, fuoco, quirinale

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×