• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il Comune di Udine auspica lo ius soli

15 Dicembre 2012

Abbiamo ricevuto dal Comune di Udine copia della delibera n. 333 adottata dalla Giunta comunale il 5 ottobre scorso in tema di riconoscimento della cittadinanza italiana per Ius soli per i nati in Italia da genitori di origine straniera. Con tale delibera la Giunta dà “mandato al sindaco di procedere al riconoscimento della cittadinanza per Ius soli ai figli nati in Italia da genitori stranieri regolarmente residenti, e ai ragazzi arrivati in Italia adolescenti, che abbiano qui compiuto un ciclo scolastico”.

Nel testo della delibera si legge che l’amministrazione ha agito “nella convinzione della forte necessità di riformare in tempi rapidi la legge sulla cittadinanza”. Una necessità che sembra sempre più urgente, ricorda la delibera, considerati anche i dati Istat, che documentano la presenza, al 1° gennaio 2011, di “4.570.317 persone di cittadinanza straniera residenti in Italia, di cui circa un milione di minori nati o cresciuti in Italia”, ossia il “22% dei minori residenti”. A una presenza sempre più importante di persone nate o cresciute in Italia non corrisponde il riconoscimento del ruolo da queste svolto all’interno del paese.

La Giunta, ricordando anche un discorso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, sottolinea che il riconoscimento dello Ius soli “faciliterebbe il processo di inserimento sociale di minori cui ora è negata la possibilità di soddisfare una loro aspirazione – che dovrebbe corrispondere anche a una visione nostra, nazionale, volta ad acquisire delle giovani nuove energie ad una società abbastanza largamente invecchiata”.

Inoltre, con la delibera il Comune chiede il “ripristino della norma di legge che non prevede la presentazione del permesso di soggiorno per la registrazione delle nascite”. Infatti, come ricorda la giunta, il comma 2 dell’art. 6 del testo Unico sull’immigrazione impone, sulla base delle modifiche apportate dalla legge 94/2009 (Pacchetto sicurezza), la presentazione del permesso di soggiorno per la registrazione degli atti di nascita. E, se è vero che, con la Circolare n. 19 del 7 agosto 2009, il Ministero dell’Interno è intervenuto su tale questione eliminando la necessità di presentazione del documento di soggiorno, la giunta precisa che “una Circolare Ministeriale non è una fonte primaria del diritto”, e di conseguenza sollecita l’abolizione della norma introdotta con la legge 94/2009.

Clicca qui per scaricare la delibera: parte 1, parte 2

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×