• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il “bonus bebè” resta illegittimo

19 Giugno 2012

Il 15 giugno 2012 la Corte di Cassazione con una sentenza ha stabilito una volta per tutte che il cosiddetto “bonus bebé” è illegittimo e discriminatorio. La Cassazione ha, poi, condannato il comune di Tradate a pagare le spese legali, che ammontano a circa 2mila euro.

La vicenda andava avanti ormai da anni, da quando, nel settembre 2007, il Comune di Tradate, guidato dall’allora sindaco leghista Stefano Candiani, con delibera n. 55 del 28.09.2007, aveva introdotto un beneficio sociale di natalità pari a 500 euro a favore di ciascun neonato iscritto all’anagrafe del comune purché entrambi i genitori avessero la cittadinanza italiana e almeno uno dei genitori fosse residente nel Comune di Tradate da almeno cinque anni. Il Comune di Tradate aveva addirittura istituito una “festa del bambino” per celebrare, anche simbolicamente, tale iniziativa discriminatoria. A breve distanza dalla pubblicazione della delibera, venne presentato un ricorso anti-discriminazione da parte di Asgi, Apn e Farsi Prossimo. Dopo la sentenza di primo grado (luglio 2010) e il controricorso del Comune, i giudici di secondo grado del tribunale collegiale di Milano avevano confermato (settembre 2010) la natura discriminatoria del provvedimento, poiché «introduce una distinzione arbitraria e non supportata da ragionevole correlabilità tra il requisito richiesto (la cittadinanza) e lo scopo perseguito (il sostegno della natalità). Ovvero, non è possibile individuare alcun valido motivo di differente trattamento tra cittadini e stranieri, che non sia quello di escludere dal beneficio gli stranieri solo perché tali». Il ricorso del Comune venne bocciato sia per quanto riguarda la presunta incompetenza delle sezioni giudicanti, sia nel merito, laddove suggeriva “un incentivo alle nascite di italiani per compensare la forte natalità straniera”. La memoria degli avvocati del Comune aveva suscitato polemiche ed era stata definita intollerante da alcuni giornali. Il Comune, non soddisfatto, nell’ottobre 2010 aveva presentato un nuovo ricorso in Cassazione, pagando però quanto dovuto alle famiglie rimaste escluse dall’ordinanza razzista. La sentenza della Cassazione del 15 giugno pone finalmente fine ad una lunghissima battaglia legale.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: bonus bebé, corte di cassazione, discriminazione, Lega Nord, ordinanza razzista, tradate

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×