• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Il bambino esce dal trolley e abbraccia la madre. Il padre resta in carcere

19 Maggio 2015

mamma-soleHa finalmente riabbracciato la madre il “bambino nel trolley”, come è stato definito a livello internazionale. La donna ha infatti avuto il permesso di andare al centro per minori di Ceuta dove suo figlio è ‘in custodia’ dal 7 maggio scorso. Per comprovare la maternità, la signora ha accettato di sottoporsi al test del dna. Nel frattempo il padre, accusato di traffico di esseri umani e tenuto finora in custodia cautelare, è comparso davanti al giudice.

La vicenda è emersa il 7 maggio, quando lo scanner del controllo aeroportuale di Ceuta ha ritratto, tra lo stupore generale, la sagoma di un bambino accovacciato in una valigia trasportata da una 19enne marocchina (ne abbiamo parlato qui). Una fotografia che ha fatto il giro dei media, simbolicamente paragonata a un’ecografia.

Ma la storia di A. inizia prima, quando il padre, professore di francese, decide nel 2007, di lasciare la Costa d’Avorio, sull’orlo di una gravissima crisi politica. L’uomo si imbarca e riesce a raggiungere le Canarie, dove trova un lavoro e ottiene i documenti di regolare soggiorno. Da subito avvia le pratiche per il ricongiungimento dei familiari: riesce a farsi raggiungere dalla moglie e da una figlia. Il bambino, invece, deve rimanere in Costa d’Avorio, accudito da parenti: in base alla legge un uomo deve guadagnare 799 euro per il ricongiungimento del primo membro della famiglia, 266 per ogni altro membro. L’uomo per ricongiungersi con il secondo figlio dovrebbe avere una busta paga di 1331 euro: ma il suo stipendio non arriva a quella cifra. Prova per tre anni, insieme alla moglie, a ottenere il permesso per portare il minore in terra spagnola. Ma la legge è intransigente; e spinge i due genitori a pagare 5000 euro per provare a far arrivare il bambino in Spagna, attraverso la via considerata più sicura rispetto al mare.

Ora il padre del bambino, anch’egli sottoposto al test del dna, è in carcere in attesa di giudizio, così come la ragazza marocchina che trasportava la valigia. Entrambi sono accusati di traffico di esseri umani: un reato per cui è prevista la depenalizzazione con l’entrata in vigore il 1 luglio della riforma del Codice Penale promossa dal Partito Popolare. Lo ha sottolineato l’avvocato difensore dell’uomo, intervistato da Luca Tancredi Barone per Il Manifesto (l’intervista si può leggere qui). “Se non stiamo parlando di veri e propri trafficanti, la pena massima arriva a un anno di prigione. E in casi umanitari, in cui rientrerebbe questo, la legge prevede che il reato non sia punibile”, dichiara l’avvocato.

‘Casi’, al plurale: perché vicende di questo tipo accadono continuamente. “Io stesso ho visto bambini nascosti nei cruscotti delle macchine, sotto i camion, nei motori delle barche”, denuncia l’avvocato.

Ma non sempre c’è una fotografia a farli emergere e a portarli alla nostra attenzione.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: bambino, carcere, ceuta, padre, ricongiungimento, trolley, valigia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×