• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

I “vu curà, vu cumprà”: il politically uncorrect

21 Ottobre 2011

In questi ultimi giorni, ci siamo imbattuti in due campagne pubblicitarie, un manifesto e un video (http://www.youtube.com/watch?v=Tc3y8WSSlsk), apparentemente insospettabili, ma che in realtà utilizzano retoriche razziste. La prima si colloca nel contesto della campagna dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani- Dipartimento Regione Marche dal titolo: “Campagna contro l’abusivismo ed il turismo odontoiatrico”. Al centro del manifesto campeggia a caratteri cubitali e in rosso: “Vu curà?”. Sforzandoci d’interpretare il messaggio che il manifesto vorrebbe far passare, identifichiamo l’intenzione di mettere in guardia il lettore dal rivolgersi a dentisti “abusivi”. Ma passa molto sottilmente anche un altro messaggio, ovvero che i dentisti “stranieri” sono “abusivi” (detto, poi, da dentisti “italiani”). E’ il linguaggio utilizzato che non è neutro e non fa altro che associare il «vu curà» al «vu cumprà», con tutto il carattere denigratorio e la carica razzista contenuta in quest’espressione stigmatizzante. Così vien fuori che “noi italiani” siamo bravi dentisti onesti e in regola, “gli altri” non sono bravi ma abusivi e pure pericolosi, visto che con loro «non si scherza» (come recita il manifesto!). Non solo, gli «altri», gli stranieri, sono “abusivi” (e quindi) fanno male il loro mestiere.

La seconda campagna riguarda invece un video prodotto per l’ultima campagna di raccolta fondi di Amref. In sintesi: un bagnante che si trova sulla spiaggia si dichiara infastidito dai numerosi venditori ambulanti stranieri che a fine giornata gli hanno venduto varie mercanzie. Il bagnante dichiara “ a me i vu cumprà rompono un po’ i c..” e, quando un venditore africano risponde per le rime dicendo che è medico, suggerisce la soluzione: sostenete Amref per far sì che il venditore qui a fianco non si trovi costretto a vendere sulle spiagge oggetti inutili, ma possa svolgere la professione di medico nel suo paese.

Pur non volendo mettere in dubbio la buona fede degli ideatori del messaggio, non possiamo esimerci dal notare che il ricorso ad uno stereotipo ben noto, quello del vu cumprà, supera di gran lunga i problemi connessi all’uso di un lessico non corretto e stigmatizzante. Il video infatti trasmette un messaggio che in sintesi può essere così riassunto: l’unica alternativa alla vendita ambulante è il ritorno in patria grazie ai progetti promossi dall’associazione. E, di conseguenza, “aiutiamoli lì così non vengono qui”. Il protagonista dello spot tratta i vari “vu cumprà” con paternalismo e condiscendenza. Alla fine del video, l’invito a versare soldi per “rispedirli” al loro paese sembra rivolto proprio a chi non li sopporta, ma vorrebbe per così dire lavarsi la coscienza. In sottofondo l’idea che gli immigrati danno fastidio viene proposta come una constatazione di fatto. Che una campagna di comunicazione sociale scelga di puntare sulle pulsioni xenofobe è quanto meno contraddittorio. Ci piacerebbe che l’Amref continuasse a sostenere le popolazioni africane usando argomentazioni diverse.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: campagna razzista, manifesti razzisti, video, vu cumprà

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×