• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Hate on the Streets

20 Luglio 2012

In Grecia i rifugiati ed i migranti hanno timore di uscire dalle proprie abitazioni a causa della crescente ondata di violenza xenofoba che sta investendo il Paese. E’ la denuncia lanciata dall’organizzazione umanitaria Human Rights Watch nel rapporto “Hate on the Streets: Xenophobic Violence in Greece,”, che mette sotto accusa la polizia e la magistratura, colpevoli di ”non rispondere con efficacia alla situazione” e di lasciare spesso ”impuniti” gli autori degli abusi. Nonostante Hrw rilevi che ci sono degli schemi precisi nel ripetersi delle violenze e le prove che esse sono visibilmente in aumento, la polizia non è riuscita a reagire efficacemente per proteggere le vittime e assicurare alla giustizia i colpevoli. Human Rights Watch ha intervistato 59 persone che hanno subito o sono sfuggite ad incidenti xenofobi, comprese 51 aggressioni gravi tra agosto 2009 e maggio 2012. Tra le vittime di aggressioni gravi vi sono immigrati e richiedenti asilo di nove nazionalità e due donne incinte. La maggior parte delle aggressioni ha luogo di notte, nelle strade. Gli aggressori si muovono in gruppo e sono spesso vestiti con abiti scuri e con i visi coperti da sciarpe o caschi. Aggressioni a mani nude non sono inusuali, ma gli aggressori spesso brandiscono mazze o bottiglie di birra come armi. La maggior parte delle aggressioni sono accompagnate da insulti ed esortazioni a lasciare la Grecia e in alcuni casi gli aggressori rapinano le vittime. I media hanno riferito di almeno sette aggressioni gravi ad Atene e nell’isola di Creta nel solo mese di maggio. Ma Hrw riscontra che vi è una quantità taciuta di aggressioni che non arriva mai a far notizia. Il dossier, di circa 100 pagine, si rivolge alle autorità di Atene che ad oggi ”non hanno ancora sviluppato una strategia politica volta a prevenire tali violenze”. E si rivolge all’Unione Europea che dovrebbe analizzare da vicino il fenomeno della violenza xenofoba in Grecia ed offrire assistenza concreta alle autorità greche. Le statistiche governative su reati d’odio sono completamente inaffidabili, prosegue Human Rights Watch. Nell’intero Paese, il governo greco ha riferito di appena due casi di reati d’odio nel 2009 e solo uno nel 2008. “Le aggressioni a immigrati e richiedenti asilo vogliono mandare un messaggio: qui non siete voluti, andatevene” conclude Hrw. “Per fermare la violenza, lo stato deve mandare un messaggio altrettanto potente: non c’è posto per violenza xenofoba in una società democratica, e verrete puniti.”

Leggi il rapporto

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: grecia, HRW, rapporto di ricerca, violenza xenofoba

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×