• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Giunta leghista: 500 euro per certificato di idoneità alloggiativa. In altre città costa 30 euro.

27 Febbraio 2014

discriminazione-586x390“Non siamo un centro commerciale che deve mettere nelle condizioni migliori i propri visitatori”. Con queste parole il sindaco di Bolgare (BG) Luca Serughetti spiega l’iniziativa presa dalla giunta comunale, ossia l’aumento della somma che i cittadini stranieri devono versare per avere il certificato di idoneità alloggiativa, necessario per firmare un contratto di lavoro, chiedere il ricongiungimento di un familiare o ottenere la carta di soggiorno.

Un aumento notevole: a causa della delibera della giunta, il costo sarà di 500 euro. Cinquecento euro per un certificato “che vale solo sei mesi”, come spiega il responsabile Welfare della Cgil di Bergamo Orazio Amboni, sottolineando che “molte persone hanno lavori precari e si troverebbero costretti a rinnovarlo spesso”.

Cinquecento euro, è bene ricordarlo, per un attestato che a Roma, per fare un esempio, costa circa trenta euro, il prezzo di due marche da bollo. La stessa cifra era prevista a Bolgare fino al 2011, anno in cui la somma è arrivata a 150 euro, sempre su provvedimento della giunta. Il costo può infatti variare da città a città sulla base dei diritti di segreteria. Proprio modificando i dati di questi diritti, l’amministrazione del piccolo paese della bergamasca è riuscita a innalzare il prezzo, fino alla somma ingente di 500 euro.

Perchè questo cambiamento?
Stando alla delibera, il provvedimento è stato pensato per “preservare l’integrità del territorio, con l’obiettivo di contenere l’incidenza di fenomeni criminali e malavitosi e le situazioni di disagio, il rispetto della quiete pubblica, la salvaguardia dell’igiene pubblica [..] , il sostegno alle attività economiche locali [..] al fine di favorire il rilancio dell’identità locale, delle peculiarità dei luoghi e delle caratteristiche specifiche del territorio, della sua storia, tradizioni e costumi”. Secondo la giunta, questi “propositi, intenti, piani e programmi non possono essere vanificati da parte di taluni episodi di delinquenza, microcriminalità e teppismo, come verificatisi negli ultimi mesi proprio sul nostro territorio”. Le misure che il comune deve mettere in atto contro gli episodi di delinquenza hanno dei “costi”, dovuti alla “spiegazione di forze e dell’utilizzo di energie fisiche e mentali e funzionali”. Costi che “sono genericamente addebitate ai cittadini tutti, gravando sulle casse comunali”.

Cosa c’entra tutto questo con l’aumento del prezzo di questo documento richiesto solo ai cittadini non italiani?
Secondo la giunta, non è corretto che a pagare siano “i cittadini tutti”: anzi, è necessario “circoscrivere almeno in parte tale gravame”, addebitandolo “alle individualità extracomunitarie che chiedono di essere iscritte nell’Anagrafe Popolazione Residente di questo Comune”.

Un provvedimento che, se a prima vista sembrava discriminatorio, a una lettura più attenta delle delibera non lascia spazio a dubbi. E a chi fa notare al sindaco che con una delibera del genere si colpiscono le persone che cercano di seguire la legge, il sindaco risponde: “Noi non obblighiamo nessuno a restare”. 

Qui il testo della delibera.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: 500 euro, bergamo, bolgare, delibera, giunta, idoneità alloggiativa, immigrati, Lega Nord, leghista, prezzo, stranieri, testo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×