• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Genova: incendio in un appartamento. Un gesto di “intolleranza”?

6 Marzo 2017

Nel cuore della notte, tra venerdì e sabato, a Genova, in via Camillo Sbarbaro nel quartiere di Begato, un rogo di origine dolosa danneggia un appartamento al quinto piano di uno stabile. In pochi istanti, il fuoco invade l’ingresso e si estende alla porta dell’appartamento vicino. A dare l’allarme, alcuni abitanti dello stesso immobile spaventati dallo svilupparsi delle fiamme. All’interno dell’appartamento, al momento dell’incendio, ci sono una donna di 30 anni e sua figlia di 9 anni, che rimangono intossicate in modo non grave. Altre tre persone riescono a mettersi in salvo fuggendo da una scala che porta al tetto, prima che gli appartamenti vengano avvolti dal fuoco e dal fumo. Gli inquirenti – dopo aver messo in salvo gli abitanti – si concentrano  sull’origine dolosa dell’incendio: «All’interno del corridoio – scrivono i poliziotti in una relazione depositata in Procura – c’era un forte odore di benzina». E sul posto sequestrano anche gli inneschi (due stracci) utilizzati per appiccare il fuoco. «Poteva essere un disastro», sottolinea anche uno dei vigili del fuoco intervenuti.

Circa il movente, c’è grande cautela. Secondo quanto riportato dalla stampa locale, gli inquirenti non escludono nulla, ma sembrano propendere per un “gesto d’intolleranza razzista” nei confronti della famiglia (di origini marocchine, ndr) che abitava in nell’appartamento. La stampa, soprattutto quella locale, non stempera i toni, e oltretutto rimescola le carte sul movente, pur non essendoci una comunicazione ufficiale da parte degli inquirenti. Si parla di “occupazione abusiva” dell’appartamento da parte della famiglia (alcuni quotidiani online riportano occupato di recente, altri da circa 9 mesi) e trasformano il movente da “atto d’intolleranza” a “vendetta”.

Il quotidiano Il Secolo XIX riporta, invece, che “già in passato c’erano stati screzi tra alcuni residenti dello stabile e il nucleo di nordafricani. Liti che traevano origine proprio dall’occupazione abusiva di quell’appartamento. Quella casa ha scatenato un po’ di gelosia (usa questo termine, ndr) fra chi in questa zona cerca sistemazioni di fortuna. Forse il fatto che sia stata occupata da quegli stranieri non è stato visto di buon occhio da qualcuno” (“Fuoco contro gli abusivi, ricoverata una bimba”, 4/03/2017, ilsecoloxix.it). Secondo alcuni testimoni, in passato c’erano state liti tra gli abitanti, legate proprio alla presenza di quella famiglia marocchina.

Altri quotidiani, invece, indagano sul conto del marito della donna coinvolta nel rogo (“il nordafricano” o “un marocchino con diversi piccoli precedenti per spaccio”, primocanale.it, ndr): “non risulta abbia un lavoro fisso e nel suo passato ci sono alcune ombre che devono essere necessariamente esplorate”. Il capofamiglia “è noto per piccoli precedenti di spaccio, e non si esclude nemmeno un’azione intimidatoria”.

E’ interessante notare come sia mutata la presentazione della notizia, dallo scarno annuncio del rogo in “stile” agenzia di stampa, senza alcuna connotazione, al possibile movente razzista legato alla provenienza della famiglia, all’ipotesi di moventi che tendono a dare un’immagine negativa delle vittime: dalla “occupazione abusiva”( “L’incendio di Begato era doloso: forse vendetta contro abusivi”, 5/3/2017, “L’incendio di Begato era doloso: forse vendetta contro abusivi”, 5/3/2017) ai “precedenti per spaccio”, dall’intolleranza alla vendetta.

Restiamo in attesa delle indagini della Procura che faranno chiarezza sul movente dell’atto incendiario, che al di là di qualunque motivazione, avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi di quelle che ci sono state.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: genova, razzismo, rogo, vendetta

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×