• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Frontiere della morte

5 Dicembre 2019

Non abbiamo fatto in tempo a far calare un dignitoso silenzio sul recupero straziante dei cadaveri dopo il tragico naufragio dello scorso 23 novembre a un miglio dalla costa dell’Isola dei Conigli, che ci risiamo. Ieri, un altro barcone si è capovolto, questa volta nell’oceano Atlantico davanti alle coste della Mauritania. Lo ha reso noto, con un comunicato, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), che ha fatto sapere che l’imbarcazione è rimasta senza carburante a poche miglia marine dalla costa della Mauritania. Il portavoce dell’Oim, Leonard Doyle, ha dichiarato ad Al Jazeera che l’imbarcazione che trasportava i migranti non era adatta a quel tipo di navigazione ed era sovraffollata. “Questa tragedia ci dice molto della indifferenza dei trafficanti che ovviamente hanno preso i soldi e dopo sono scomparsi nel deserto”. “Questo è il vero problema – ha sottolineato Doyle – lo sfruttamento delle persone alla ricerca di una vita migliore”. Secondo le autorità mauritane, che hanno immediatamente avviato i soccorsi, non c’è alcuna speranza di trovare altre persone in vita. Continuano invece le ricerche dei corpi senza vita, che in alcuni casi sono stati trasportati a terra dalle onde.

Almeno 58 migranti sono morti, stando alle fonti ufficiali. 83 le persone che sono riuscite a mettersi in salvo nuotando sino a riva. Il bilancio delle vittime è uno tra i più alti registrati quest’anno. Il barcone era partito dal Gambia il 27 novembre scorso e c’erano almeno fra le 150 e le 180 persone a bordo, tra cui donne, bambini e cittadini gambiani fra il 20 e i 30 anni. Il barcone era diretto alle isole Canarie. Le autorità locali si stanno coordinando con il consolato del Gambia per assicurare che venga fornito il necessario supporto ai migranti mentre si trovano a Nouadhibou. Per il momento le autorità del Gambia non hanno fatto commenti ufficiali.

Ma oltre alle stragi palesi, ci sono anche quelle nascoste, non raccontate, quelle che finiscono nel dimenticatoio. Due delle tante barche in pericolo che hanno chiamato Alarm Phone dal Mediterraneo centrale nel mese di novembre sono scomparse: “Temiamo che si tratti di due naufragi invisibili e silenziosi, che le autorità Europee si rifiutano di riconoscere”. Il 21 novembre era arrivata la chiamata da 94 persone in fuga dalla Libia su un gommone che si stava sgonfiando. “Due ONG, Open Arms e Aita Mari, l’hanno cercato tutta la notte invano. Le autorità europee hanno rifiutato di intervenire e di riconoscere il potenziale naufragio”. Il secondo episodio una settimana più tardi, il 29 novembre: “70 persone ci hanno chiamati dalla zona SAR di Malta mentre stavano imbarcando acqua. Abbiamo allertato le autorità europee e Alan Kurdi. Malta ha riferito che hanno cercato la barca senza trovarla. Da allora nessuna risposta, solo silenzio”.

Non sapremo mai cosa sia successo a queste persone. Tutto questo silenzio finisce per rendere queste morti invisibili. E questo silenzio è complice. Così facendo copre le responsabilità politiche di una Europa sorda e quasi indifferente a queste sofferenze umane quotidiane.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: frontiere, morti in mare, naufragio, OIM, WatchTheMed Alarm Phone

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×