• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

FreeMoria35: la Grecia si mobilita per i migranti sottoposti a processi punitivi

3 Aprile 2018

Pubblichiamo qui di seguito un articolo di Anna Dotti sulla campagna FreeMoria35, già pubblicato sul sito di informazione indipendente DinamoPress.  Il 18 luglio 2017, ben 35 richiedenti asilo “ospiti” dell’hotspot di Moria, a Lesbo, erano stati arrestati ingiustamente a seguito di una protesta pacifica. Tuttavia, la polizia greca era intervenuta brutalmente per disperdere la mobilitazione con l’uso di lacrimogeni. L’intervento era stato così violento da spingere Amnesty International e altre organizzazioni che tutelano i diritti umani a rilasciare una dichiarazione di condanna per uso eccessivo della forza. Subito dopo, la polizia ha compiuto un raid nella sezione africana di Moria, dove le condizioni di vita sono le peggiori di tutto il campo, e ha arrestato selettivamente i 35 richiedenti asilo, “noti” per i loro tentativi di dar voce all’opposizione alle inumane condizioni di detenzione. Questa situazione è stata denunciata continuamente dalla campagna “Free Moria 35”, che ha evidenziato l’ingiustizia di questi arresti e l’uso brutale della forza da parte della polizia greca. Nell’articolo, anche l’appello degli attivisti del City Plaza Refugee Accomodation and Solidarity Space di Atene.

di Anna Dotti

I movimenti greci di solidarietà verso migranti e rifugiati lanciano la campagna FreeMoria35. Al centro della protesta due casi giudiziari che rappresentano l’inasprimento della politica greca nella gestione dei migranti sul proprio territorio. L’appello alla solidarietà è internazionale: per rendere noto e denunciare pubblicamente un utilizzo arbitrario della legge, punitivo e dissuasivo allo stesso tempo.

La mobilitazione prende il nome dal caso dei 35 richiedenti asilo africani, che compariranno davanti al tribunale di Chios il prossimo 20 aprile. Questi erano detenuti nell’hotspot di Moria – dove le condizioni di vita sono drammatiche per tutti e le discriminazioni maggiori sono rivolte agli africani. I 35 sono stati arrestati arbitrariamente a seguito di una protesta pacifica avvenuta nel luglio 2017 all’interno dell’hotspot. In quell’occasione centinaia di persone, che manifestavano per le condizioni della loro detenzione, sono state attaccate e disperse brutalmente dalla polizia. Un utilizzo spropositato della violenza a cui è seguito l’arresto di quei richiedenti asilo, noti per il loro attivismo politico. Poco importa se non tutti gli incriminati erano effettivamente presenti sul luogo della protesta, sono stati tutti imputati con gli stessi capi d’accusa: incendio doloso, resistenza all’arresto, tentata aggressione, rivolta, danneggiamento di proprietà privata e disturbo della quiete pubblica. Un’omogeneità che già di per sé rivela l’intento punitivo e intimidatorio del procedimento.

Molto simile il caso che coinvolge altri 8 migranti, anche loro colpevoli di aver richiesto condizioni di vita dignitose. A maggio 2017 avevano espresso la richiesta di incontrare il direttore del Petrou Ralli, centro di detenzione della capitale greca in cui si trovavano; in risposta sono stati attaccati violentemente dai poliziotti. Questi hanno poi riportato una ricostruzione fittizia dell’accaduto e ora gli 8 sono incarcerati in attesa di giudizio. Le accuse a loro carico sono di resistenza all’autorità, tentata aggressione, trasporto di oggetti pericolosi. Saranno processai ad Atene il prossimo 27 aprile.

“Questi processi sono parte di una strategia più ampia che intende occultare le terribili esperienze dei rifugiati, mettere a tacere le loro lotte politiche per la giustizia e privarli del loro diritto alla libertà di movimento”. Così gli attivisti del City Plaza Refugee Accomodation and Solidarity Space di Atene – qui il comunicato stampa – che esprimono il loro sostegno alla campagna e fanno appello a tutti i collettivi solidali, in Grecia e in Europa, per una presa di posizione comune al fianco dei rifugiati.

Per aggiornamenti sulla campagna: qui la pagina Facebook e l’account Twitter.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: 35 richiedenti asilo africani, Anna Dotti, campagna FreeMoria35, City Plaza Refugee Accomodation and Solidarity Space, grecia, politica greca

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×