• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Francavilla. L’errore del saluto: picchiato un minore straniero

12 Settembre 2018

Stessa provenienza, stessa sorte. Come il suo connazionale aggredito a Sassari, a poche ore di distanza, un po’ più a Sud, un altro giovane migrante, un diciassettenne proveniente dalla Guinea, ha subito un violento pestaggio da parte di alcuni coetanei a Francavilla Fontana (BR).

La denuncia dell’accaduto è passata attraverso Facebook, sul profilo del presidente del consiglio comunale. I fatti si sarebbero svolti domenica nel tardo pomeriggio. Stando alla ricostruzione fatta attraverso alcune testimonianze, il giovane, facendo un giro in bici, si sarebbe imbattuto in un gruppo di coetanei italiani nella villa comunale. Si sarebbe avvicinato e avrebbe “fatto l’errore” di salutare una ragazza che era nel gruppo, scatenando la rabbia. “Noi qui non ti vogliamo”, gli avrebbero detto. Prima le offese razziste, poi la bici scaraventata per terra, poi l’aggressione vera e propria a suon di calci e pugni. Un’aggressione di gruppo, fermata solo dall’intervento di un adulto che avrebbe messo in fuga i giovani aggressori.

Intanto, i carabinieri di Francavilla Fontana stanno cercando di ricostruire la vicenda. I militari hanno acquisito le immagini delle due telecamere di videosorveglianza che si trovano all’ingresso e all’uscita della villa comunale. Stando ai primi accertamenti, il giovane subito dopo l’aggressione, si sarebbe recato in ospedale in codice bianco, ma al momento del suo turno era già andato via, e non è mai stato visitato dai medici.

Dalla Comunità Educativa Kalika, che ospita il minore, fanno sapere che il ragazzo sta meglio: “Non ha voluto, al momento denunciare l’accaduto, né vorrebbe essere riconosciuto per questo pertanto è nostro dovere rispettare la sua scelta”, sottolineano gli educatori.

“Ringraziamo tutti i cittadini – si legge, inoltre, in un comunicato della comunità – che hanno fatto sentire il loro sostegno e le forze politiche che hanno giustamente condannato il gravissimo episodio e a loro chiediamo di intervenire affinché ci sia un clima più sereno, che i servizi sociali, nell’esercizio delle loro funzioni svolgano azioni di formazione, sostegno, progettazione affinché si incontrino due realtà, due continenti, due culture, con interventi di sensibilizzazione, di collaborazione con le comunità esistenti. Una Francavilla più presente che possa godere della stima anche di cittadini provenienti da “fuori” ma che, passati da qui, si portano un’immagine distorta e che non ci appartiene”.

Purtroppo, soprattutto nelle più recenti aggressioni, il refrain ricorrente è “il rifiuto” dei migranti con l’invito a “tornarsene a casa loro” (in barba anche alla recentissima e discussa sentenza della Cassazione, ndr). Come se quella “porosità” del confine tra dentro e fuori fosse rimossa. Come se questa Italia, non potesse essere “casa” per loro.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: aggressione razzista, casa, Francavilla Fontana, guinea, minori, pestaggio, rifiuto, straniero

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×