• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Facebook: migranti come “bestie straniere”. Caso archiviato

23 Maggio 2018

Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Genova ordina l’archiviazione per il caso “bestie straniere”. Era il 29 maggio 2017. Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, militante nelle fila di Forza Italia, pubblicava sulla sua pagina Facebook un post dedicato alla “movida” genovese. Poco sotto, un utente, ringraziando Toti per il suo lavoro, chiedeva al presidente: “Ma quando le rimpatriamo quelle bestie straniere?”. Toti replicava prontamente: “Appena andiamo al governo. Purtroppo la Regione non può far nulla in questo campo. Dipende dal ministero degli Interni a Roma”. In brevissimo tempo, su Facebook si era scatenata un’accesa polemica e molti utenti avevano accusato il presidente della regione di dare man forte ai razzisti.

Toti, nel tentativo di giustificarsi, aveva pubblicato quindi un altro post sulla sua pagina Facebook spiegando: “Mai usato la dizione ‘bestie straniere’. Nel rispondere mi sono riferito a persone responsabili di reati particolarmente gravi. Il senso era chiarire che, in ogni caso, le competenze in materia sono governative non regionali”.

Il Comitato per gli Immigrati e contro ogni forma di discriminazione aveva dunque deciso di depositare, un esposto contro l’autore del commento (l’utente, ndr). Nel gennaio 2018, poi, lo stesso utente di Facebook, per alleggerire la sua posizione, aveva scritto una lettera al giudice e al Comitato per chiedere scusa delle sue parole e promettere di non commettere di nuovo quel tipo di errori. Pochi giorni fa è giunta la notizia di archiviazione del caso: il Tribunale di Genova ha ritenuto evidentemente sufficienti le scuse dell’imputato.

Queste le parole con cui la Presidentessa del Comitato, Aleksandra Matikj, ha riassunto la vicenda in una nota stampa: “La Procura di Genova fin da subito ha deciso in modo autonomo di indagare V. per il reato di diffamazione aggravata. Come sottolineato dal nostro avvocato, si tratta di un reato aggravato dall’odio razziale. Quello che ha scritto V. nei nostri confronti è imperdonabile. Dopo le sue scuse, abbiamo provato a concludere la faccenda in modo bonario chiedendo un risarcimento simbolico da devolvere in beneficenza a Istituzioni come l’Ospedale Evangelico o il CEIS Genova – Centro di Solidarietà di Genova, per i minori italiani e migranti, ma la risposta è stata negativa.”. Amareggiato e deluso, il Comitato conta ora di rivolgersi al Tribunale civile con un ricorso antidiscriminazione.

Nel frattempo c’è da augurarsi che in tutti i casi simili a questo, la condanna sociale e pubblica (prima ancora che giuridica) dei messaggi razzisti degli utenti della rete, accompagnata da una più pronta reazione dei gestori dei social network, sia sempre più forte e diffusa.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: Aleksandra Matikj, bestie straniere, Comitato per gli Immigrati e contro ogni forma di discriminazione, Facebook, reato aggravato dall’odio razziale, Toti, Tribunale di Genova

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×