• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Ex consigliere leghista condannato “a metà”

12 Dicembre 2013

downloadE’ stato condannato al pagamento di una multa di 2 mila euro per violazione dell’articolo 1 della Legge Mancino (“istigazione all’odio razziale”). Assolto invece per quanto riguarda“l’istigazione alla violenza razzista”. Per quanto le parole di Dordolo siano state “turpi e deprecabili”, una “propaganda di idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale” non possono essere considerate “istigazione alla violenza”: questa la motivazione alla base della sentenza conclusiva del processo a Luca Dordolo, ex capogruppo della Lega Nord al Consiglio comunale di Udine.

La sentenza riguarda l’inchiesta aperta nel giugno scorso in relazione a quanto scritto su Facebook da Dordolo, a proposito dell’omicidio di una giovane donna di cittadinanza indiana uccisa dal marito, suo connazionale, e poi gettata nel fiume Po (ne abbiamo parlato qui). “Maledetto: quest’uomo ha inquinato il nostro fiume sacro”, scriveva l’ex capogruppo del Carroccio, aggiungendo in un altro post: “Massacriamoli a mestolate sul grugno!”, a commento di una notizia locale riguardante le persone di fede musulmana. Proprio per queste frasi, era stato espulso dal partito.

A seguito di queste dichiarazioni, Dordolo veniva intervistato alla trasmissione radiofonica La Zanzara, dove cercava – con scarsi risultati – di chiarire la propria posizione. Era stato proprio un radioascoltatore a segnalare in Procura le affermazioni di Dordolo.

Il processo si è concluso ieri: il difensore dell’ex esponente del Carroccio aveva chiesto l’assoluzione piena “perchè il fatto non sussiste”. Secondo l’avvocato “si è trattato della libera espressione di un pensiero”.

“Non sono un razzista. E il mio impegno politico è sempre stato mirato a tutelare la condizione della donna, specie nelle culture di alcune popolazioni immigrate in Italia e che dimostrano di non rispettarne i diritti”, ha affermato Dordolo al termine dell’udienza, reiterando per altro in questo modo rappresentazioni pregiudiziali delle persone non italiane e omettendo la realtà della violenza contro le donne che, purtroppo è trasversale, non ha confini o gruppi d’appartenenza.

Il giudice monocratico ha rinviato le parti all’udienza del 23 dicembre, per eventuali repliche e per la lettura della sentenza.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: condannato, consigliere, Facebook, la zanzara, Lega Nord, legge Mancino, luca dordolo, razzismo, tribunale torino, udine

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×